Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Estumulazioni gallerie A, B e C del Cimitero Nuovo

Dal 1° dicembre 2025 iniziano le estumulazioni ordinarie delle concessioni scadute e non rinnovate delle Gallerie A, B e C del Cimitero Nuovo di piazza Hiroshima e Nagasaki. Leggi l'elenco dei defunti che verranno estumulati e come contattare gli uffici

Data di pubblicazione:

domenica 6 marzo, 2022

Tempo di lettura:

2 min

Ultimo aggiornamento:

venerdì 29 agosto, 2025

Cimitero nuovo

Dal 1° dicembre 2025 ci saranno le estumulazioni ordinarie delle concessioni cinquantennali già scadute e non rinnovate alla data del 30 giugno 2025 delle Gallerie A, B e C del Cimitero Nuovo di piazza Hiroshima e Nagasaki.

Elenco e date estumulazioni 
Ecco 
l’elenco dei defunti con il calendario delle estumulazioni

📌Se non l’hai ancora fatto, ti chiediamo di contattare l’Ufficio Servizi Cimiteriali per tutte le informazioni: procedura, programmazione, costi e le possibili destinazioni dei resti del vostro caro:
02.2496.99.100 (chiama da lunedì a giovedì 14.00 – 16.00)
servizicimiteriali@sestosg.net

Leggi l’ordinanza n. 143 del 28 agosto 2025

ℹCome avviene l’estumulazione?

Se i resti sono decomposti, potete decidere di riporre i resti ossei o le ceneri (la cremazione è a carico vostro e deve avere l’assenso di tutti gli aventi diritto) in
nicchie ossari, loculi, tombe, cappelle di famiglia, nei limiti dello spazio disponibile, già in concessione o da acquisire.

Se i resti non sono decomposti potete decidere se:
– interrarli nuovamente, a vostre spese, in un campo per indecomposti, per un periodo che va da 2 a 5 anni
– cremarli, a vostre spese, previo assenso espresso dagli aventi diritto. In tal caso, sarà necessario rivolgersi:
• al Servizio di Stato Civile del Comune per ottenere tutte le informazioni sulle modalità operative della pratica di cremazione e per ottenere l’autorizzazione;
• a un’agenzia di onoranze funebri, scelta e incaricata dai parenti, per il prelievo del feretro da cremare (salvo deposito eccezionale nella Camera Mortuaria del Cimitero, nei limiti di capienza disponibile e per massimo 24 ore dall’avvenuta esumazione. Il deposito giornaliero è a pagamento secondo le vigenti tariffe).
Le ceneri potranno poi essere collocate con le stesse modalità indicate sopra per i resti decomposti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

29/08/2025