Nel 1961 fu sottoscritto il gemellaggio tra Saint-Denis e Sesto San Giovanni, due città simili per dimensioni e vocazione industriale.
Il desiderio di associarsi testimoniò la volontà di promuovere e sviluppare fra gli abitanti delle due città contatti culturali, turistici, sportivi, economici e sociali.
Il patto di gemellaggio prevede scambi di documentazioni sulle rispettive attività comunali, visite di delegazioni comunali per lo studio sul posto di problemi di interesse cittadino e scambi di studenti e professori.
Le visite reciproche degli studenti facilitano la socializzazione tra i due gruppi, permettendo ai giovani di conoscere il territorio, per gli insegnanti si tratta di una proficua occasione per confrontare i rispettivi metodi pedagogici.
La riconversione industriale delle due città, le politiche di inclusione sociale, la programmazione nel settore dello sport sono i principali filoni sui quali avvengono scambi tra gli amministratori della due città.
Oltre all’intento di riallacciare la comunicazione tra le due amministrazioni gemellate, gli scambi nascono dalla riflessione sull’importante ruolo che l’incontro svolge nei giovani di questa fascia di età.