Essere un buon padrone
🤍Essere un bravo padrone vuol dire prendersi cura del proprio animale, fare per lui quello che da solo non è in grado di fare. Un cane, da solo, non è in grado di raccogliere la sua cacca. Quindi DEVI FARLO TU!
È un atto di civiltà verso di lui, verso la tua Città e verso te stesso.
Obblighi e sanzioni
Se hai un cane, o ne curi uno non tuo, hai l’obbligo di:
❗raccogliere la cacca che fa su strade, marciapiedi, piazze, giardini, aiuole e in ogni altro luogo pubblico.
👮🏻♀️Se non lo fai il Comune ti multa con una sanzione di 200 euro.
❗tenere il cane al guinzaglio nei luoghi pubblici (tranne nelle aree cani), nei luoghi aperti al pubblico e nei luoghi di passaggio condominiale.
👮🏻♀️Se non lo fai il Comune ti multa con una sanzione di 100 euro.
❗portare sempre la museruola e metterla al cane in caso di rischio per l’incolumità delle altre persone e degli altri animali.
👮🏻♀️Se non lo fai il Comune ti multa con una sanzione di 100 euro.
❗avere con te un sacchetto o qualsiasi altra cosa adatta a raccogliere la cacca del cane.
👮🏻♀️Se non lo fai il Comune ti multa con una sanzione di 100 euro.
🔎Leggi nel regolamento di Polizia Urbana, all’articolo 18 “Conduzione e custodia di cani ed altri animali”, quali sono tutti gli obblighi nel dettaglio che deve rispettare chi ha un animale.
Se i cani potessero parlare
🐶Ti direbbero di rispettare le regole e di non far finta di niente! Ti direbbero che si vergognano di un padrone che non raccoglie la loro cacca.
Ti direbbero che l’amore passa dai piccoli gesti.
Ecco i primi 4 manifesti della campagna di comunicazione del Comune per sensibilizzare i padroni ad essere civili, nel rispetto di tutta la Città e dei loro amici a 4 zampe!
🤍Resta un #padronecivile. Il tuo amico a 4 zampe e la tua Città se lo meritano!