Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

ISTAT - Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Riparte anche a Sesto il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni di Istat. Leggi cosa fare se sei tra le famiglie campione coinvolte.

Data di pubblicazione:

martedì 2 ottobre, 2018

Tempo di lettura:

3 min

Ultimo aggiornamento:

martedì 28 ottobre, 2025

censimento istat

Riparte anche a Sesto il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, condotto dall’Istat (Istituto nazionale di Statistica). Il Censimento permette di raccogliere e conoscere le caratteristiche socio-economiche della popolazione italiana e di aggiornare i registri anagrafici.

Il censimento:

  • coinvolge solo un campione di famiglie (non più tutti i cittadini nello stesso momento), estratto a caso dall’elenco anagrafico del Comune
  • è solo online: il questionario è digitale, niente più carta!
  • è permanente: l’Istat, cioè, lo farà ogni anno e non più ogni dieci.

Ricorda: compilare il questionario del Censimento è obbligatorio per legge e non farlo comporta delle sanzioni (art. 7 e 11 del d.lgs 322/1989).
Rispondere al questionario, oltre ad essere un obbligo, è anche importante per raccogliere e conoscere le caratteristiche socio-demografiche della popolazione italiana e per aggiornare i registri anagrafici.

Come scoprire se fai parte del campione 2025?

1️⃣Hai ricevuto una lettera nominativa da parte di Istat con chiave indagine 02494 (in alto a sinistra della lettera)?

In questo caso, dal 6 ottobre al 9 dicembre 2025 devi compilare il questionario online, che trovi a questo indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario/, direttamente a casa tua o venendo in Comune all’Ufficio Comunale di censimento (con le credenziali specificate nella lettera).

Dal 12 novembre al 23 dicembre 2025 puoi comunque compilare il questionario via telefono (verrai contattato), con l’aiuto di un Rilevatore (a casa, su appuntamento), oppure venendo in Comune all’Ufficio Comunale di censimento.
Per prendere appuntamento con un rilevatore comunale:
– chiamate lo 022496346
– scrivete a serv_statistiche@sestosg.net
– venite all’ Ufficio Comunale di censimento in questi orari: dal lunedì al venerdì 8.30-13.30.

2️⃣Se hai trovato una locandina nel tuo condominio o una lettera di ISTAT non nominativa (con chiave indagine 02493 in alto a sinistra)?

In questo caso, dal 6 ottobre al 18 novembre 2025, devi aspettare la visita del Rilevatore del Comune che verrà a casa tua per intervistare te e tutti i componenti del nucleo familiare e compilerà il censimento sul suo tablet.
n.b. Il rilevatore deve mostrarti il tesserino di riconoscimento con nome e fotografia. Se non ti trova a casa, ripassa in altri orari e ti lascia comunque un biglietto con il numero per ricontattarlo.  Potrà venire di sera o anche nel fine settimana.

Se, invece, non hai ricevuto nessuna di queste comunicazioni, non sei coinvolto nel censimento di quest’anno.

🔎Per info e assistenza

  • Numero Verde Istat (informazioni e supporto per compilare il questionario): 800 188 802, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre 2024 dalle 9 alle 21.00. Tutti i giorni compreso sabato e domenica (esclusi il 1° novembre e l’8 dicembre 2024).
  • Ufficio Statistica comunale: scrivi una mail a serv_statistiche@sestosg.net  lasciando con nome, cognome e numero di telefono per essere ricontattato, oppure chiama lo 022496346. L’ufficio è aperto con questi orari: dal lunedì al venerdì 8.30-13.30. 
  • Sito Istat: https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

28/10/2025