(Sesto San Giovanni, 15 maggio) – Il Comune compie un passo decisivo verso una Pubblica Amministrazione più moderna, accessibile e vicina ai cittadini: dalla fine di giugno 2025 sarà attivato il nuovo Sportello Polifunzionale, un servizio pensato per semplificare e rendere più veloce l’accesso alle informazioni e ai procedimenti amministrativi, migliorando in modo concreto il rapporto tra cittadino e istituzioni.
Lo Sportello Polifunzionale, denominato MySesto, sarà il nuovo punto di riferimento unico per i cittadini, in cui sarà possibile ricevere assistenza qualificata, presentare istanze, avviare e – in molti casi – concludere pratiche amministrative senza dover passare da un ufficio all’altro (ad eccezione di quei Servizi che per caratteristiche particolari o per ragioni logistiche sono collocati altrove).
La nuova struttura sarà dotata di un ampio ingresso e una postazione Info Point; nove postazioni front office attrezzate con postazioni digitali complete; una sala d’attesa completamente rinnovata, nuovi arredi e impianti di videosorveglianza perimetrale esterna.
In un’ottica di maggiore capillarità e accessibilità, è inoltre previsto l’avvio sperimentale di uno sportello decentrato per le attività di Anagrafe– collocato presso la Casa delle Associazioni di Piazza Oldrini, con l’obiettivo di portare i servizi più vicini alle persone.
“Questo nuovo progetto rappresenta una svolta concreta nel nostro modo di servire la cittadinanza. Vogliamo un Comune che non sia un ostacolo, ma un alleato per i cittadini – dichiara il Sindaco Roberto Di Stefano–Semplificare l’accesso ai servizi significa rispettare il tempo delle persone, valorizzare la trasparenza e promuovere una cultura amministrativa orientata all’ascolto e alla collaborazione. È un passo importante verso una città più inclusiva, efficiente e attenta ai bisogni di tutti.”
Il progetto si pone l’obiettivo di rendere più veloce la gestione delle pratiche, aumentandone la digitalizzazione e la trasmissione telematica degli atti, promuovere la cultura della comunicazione trasparente tra Amministrazione e cittadini.
Nel nuovo Sportello Polifunzionale verranno gradualmente collocati i seguenti Uffici Comunali, in relazione ai procedimenti amministrativi di competenza: Info Point (orientamento cittadino, protocollazione, gestione appuntamenti); Anagrafe: (rilascio certificati, Cie, supporto alla compilazione della richiesta di residenza e rilascio idoneità alloggiativa); Stato Civile; Elettorale; Protocollo; Punto Inps; Welfare Casa: (supporto al cittadino per accesso alle misure previste per il supporto all’abitare); Urp; Contrassegno Invalidi; Servizio Facilitazione Digitale (supporto ai cittadini su acquisizione di competenze digitali); Servizi Cimiteriali; Suap; Caf; Sportello Badanti (informazioni e orientamento sul lavoro di cura).
“L’inaugurazione ufficiale dello Sportello Polifunzionale, prevista per la fine di giugno, sarà annunciata nelle prossime settimane. Con questo intervento, l’Amministrazione comunale riafferma il proprio impegno per una città più vicina, efficiente e a misura di persona” – conclude il Sindaco.