🆕🚗Dal 1° aprile 2022 sarà attivo a Sesto il nuovo piano della sosta gestito da APCOA Parking, la società che ha vinto la gara di concessione del servizio fino al 2026.
Le zone interessate sono 5: quelle vicino alle fermate della MM Rondò, Marelli e Bignami, alla Stazione FS e il centro. Il parcheggio sarà a pagamento per chi transita (pendolari) e ci saranno pass residenti per chi abita a Sesto e abbonamenti agevolati per chi ci lavora.
Fino al 31 marzo è prorogata la possibilità di parcheggiare gratuitamente su tutte le strisce blu di Sesto. Durante marzo i parcheggi che fanno parte di questo piano sosta verranno via via colorati di blu, ma saranno a pagamento solo dal 1° aprile.
🔹Residenti che hanno già il pass
• tutte le strisce gialle verranno colorate di blu. I residenti potranno avere il pass residenti per parcheggiare sulle strisce blu della zona in cui abitano (come è avvenuto fino oggi con il pass per le strisce gialle)
• fino al 30 aprile 2022 i pass residenti già emessi restano validi
• il pass residenti non è obbligatorio, perché in tutte le zone interessate restano comunque parcheggi liberi (strisce bianche), dove chiunque può parcheggiare liberamente senza avere il pass.
🔹Nuovi pass e abbonamenti
Dal 14 marzo 2022 chi risiede, chi è domiciliato e chi lavora a Sesto potrà fare il pass o l’abbonamento. Pass e abbonamenti saranno validi dal 1° aprile 2022.
Sia i pass che gli abbonamenti si potranno fare on line sul sito dedicato di APCOA o di persona nell’ufficio APCOA che apre in Bicistazione, in piazza 1° Maggio, di fianco alla Stazione FS.
📌Le strisce blu rimangono gratis per le persone con disabilità, è sufficiente esporre il contrassegno.
🔸 Bicistazione
Il nuovo piano della sosta prevede anche la riapertura della Bicistazione in piazza 1° Maggio, con i servizi di parcheggio (anche custodito), manutenzione, riparazione e noleggio delle biciclette.
🔷Ecco come funziona in sintesi
🔹Oltre il 90% della città resta con le strisce bianche, che sono gratuite per tutti 🔹 Le zone interessate dalle strisce blu sono 4 e precisamente gli ambiti: Rondò, Marelli, Sesto FS, Bignami (guarda la mappa con le vie coinvolte sul volantino). Chi risiede e lavora a Sesto in questi 4 ambiti può chiedere il pass per parcheggiare. 🔹 Nelle 4 zone interessate ci saranno più posti per i residenti e meno traffico provocato dai pendolari. I residenti in queste 4 zone potranno fare un pass dal costo di 27 euro all’anno e parcheggiare sulle strisce blu dell’area dove risiedono. 🔹 Ogni patente può avere un pass residenti: non un pass a famiglia, ma un pass a patente. Quindi le famiglie che hanno 1 sola macchina abiliteranno 1 solo pass, le famiglie che hanno più macchine potranno abilitare 1 pass per ogni patente. 🔹 Tutti i sestesi hanno fino al 30% di sconto per tutti i parcheggi a tariffa oraria sulle strisce blu. 🔹I titolari di pass disabili potranno parcheggiare gratuitamente su tutte le strisce blu esponendo il proprio pass. Le auto elettriche potranno parcheggiare gratuitamente su tutte le strisce blu. 🔹 Nei giorni festivi e nei giorni feriali dopo le 18.00 (nei parcheggi di interscambio dopo le 13.00), le strisce blu sono gratuite per tutti. |
ℹ Per info

Sul sito di APCOA trovi tutte le info dettagliate su costi, agevolazioni, pass residenti e abbonamenti: https://www.apcoa.it/sesto-san-giovanni/ |