Sei una ragazza o un ragazzo (trai 18 e 30 anni) con disabilità che ha terminato le scuole e che vorrebbe intraprendere un percorso di orientamento o di ricerca lavoro? Proponiti per iniziare un percorso individuale o in piccolo gruppo per sviluppare le tue competenze di base e trasversali (come l’autonomia, le competenze relazionali e di socializzazione ) e la consapevolezza rispetto alle scelte sul tuo futuro.
Cosa puoi fare?
1. Percorso individuale: 3 o più colloqui individuali per conoscere e raccogliere i tuoi desideri e bisogni
2. Percorsi di gruppo: laboratori per sviluppare le tue competenze di base (life skills) e trasversali (soft skills). I laboratori sono settimanali della durata di 3 o 6 mesi, di 4-5 persone e sono condotti da operatori esperti in ambito psico-socio-educativo.
3. Bilancio delle competenze (BdC): attraverso uno strumento preciso, facciamo insieme l’analisi e la mappatura delle tue conoscenze e abilità. L’obiettivo è conoscere se stessi per imparare a muoversi nel mondo del lavoro, costruendo un proprio progetto formativo e di crescita personale.
4. Tirocinio e Percorsi di cittadinanza attiva in attività di valore sociale: percorsi di sperimentazione del proprio ruolo lavorativo e di partecipazione.
Come partecipare
Per partecipare scrivi a miriam.vismara@cooplotta.org o telefona al 3316673192.
L’iniziativa fa parte del Progetto Fare Co.SE, realizzato nell’ambito del bando per l’Inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità di Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo Plus.