Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

R...Estate a SESTO 2024: il calendario di eventi da fine giugno a settembre

Tutti gli appuntamenti da segnare in agenda!

Data di pubblicazione:

giovedì 20 giugno, 2024

Tempo di lettura:

4 min

Ultimo aggiornamento:

giovedì 20 giugno, 2024

Una foto in cui si vede in azione il gruppo di sbandieratori

L’estate si accende a Sesto San Giovanni con un calendario ricco di eventi imperdibili! Da fine giugno a settembre, la città si trasforma in un palcoscenico vibrante di cultura, musica, benessere e divertimento per tutte le età.

Che siate amanti della natura, appassionati di musica, curiosi di scoprire antiche dimore storiche o desiderosi di partecipare a iniziative benefiche, “Estate a Sesto 2024” ha qualcosa di speciale per ognuno di voi. Venite a vivere con noi un’estate indimenticabile, tra passeggiate nel verde, serate danzanti, concerti e spettacoli teatrali.

“Questo programma, pensato per coinvolgere l’intera cittadinanza, rappresenta un’opportunità straordinaria per trascorrere momenti di svago, cultura e condivisione – spiega il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano – Gli eventi in programma sono un nutrimento per l’anima e uno stimolo per la mente.

Essi arricchiscono il nostro patrimonio intellettuale, favoriscono la creatività e rafforzano il senso di appartenenza alla nostra città. Partecipare a concerti, spettacoli e manifestazioni è un modo per riscoprire le bellezze del nostro territorio e per sentirci parte di una storia comune.

Gli eventi estivi di Sesto San Giovanni sono un invito a riscoprire il piacere di stare insieme, a costruire ponti tra generazioni diverse e a condividere esperienze che ci rendono più forti e uniti”.

“Il programma di eventi prevede una serie di novità che i sestesi apprezzeranno – aggiunge l’assessore alla Cultura Luca Nisco – dalla Notte della Taranta con street food alla Silent Disco, fino alla Notte Bianca. Anche per questa edizione abbiamo lavorato con grande impegno, mettendo in rete tutte le varie competenze per proporre un palinsesto ricco di occasioni per trascorrere piacevoli serate estive in compagnia di musica, danza e teatro”.

Ecco il programma dettagliato degli eventi:

Giugno 2024

Mercoledì 26 giugno ore 16:30

  • I segreti delle erbe e dei cespugli nascosti. Storie affascinanti di mondi colorati intorno a noi
  • Passeggiata nei sentieri del Parco della Bergamella per bambini (5-8 anni), condotta da Caterina Bignami. In collaborazione con la Biblioteca Marx. Prenotazione necessaria: biblioteca.sestomarx@csbno.net.

Giovedì 27 giugno ore 21:00

  • La storia del Rock con Ezio Guaitamacchi e Brunella Boschetti presso Villa Mylius.

Sabato 29 giugno

Luglio 2024

Martedì 2 luglio ore 17:00

  • Biciclettata con ritrovo in Piazza Oldrini e arrivo al Parco della Bergamella.

Mercoledì 3 luglio ore 16:30

  • I segreti delle erbe e dei cespugli nascosti per bambini (5-8 anni) con Caterina Bignami presso il Parco della Bergamella. Prenotazioni: biblioteca.sestomarx@csbno.net.

Giovedì 4 luglio ore 21:00

  • Serata danzante con Thomas in Piazza Oldrini.

Venerdì 5 luglio ore 21:00

  • Spettacolo teatrale Divorzio all’italiana presso l’anfiteatro dei giardini di SpazioArte.

Sabato 6 luglio

  • Progetto SVING – il benessere nei giardini storici presso Villa Puricelli Guerra dalle 9:00 alle 13:00.
  • Visita guidata gratuita a Villa Pelucca e Villaggio Falck su due turni (h.14 e h.15). Prenotazioni: passeggiataville@sestosg.net.
  • Mezza…Notte bianca con concerto gratuito di pizzica salentina in Piazza Oldrini dalle 18:00.

Mercoledì 10 luglio ore 21:00

  • Gli Amis dell’osteria – storie di canti milanesi presso la piazzetta del Villaggio Falck.

Giovedì 11 luglio ore 21:00

  • Serata danzante con Thomas in Piazza Oldrini.

Venerdì 12 luglio

  • Silent disco in Piazza Petazzi.

Sabato 13 luglio ore 16:30

  • Visita guidata ai giardini di Villa Zorn, Villa Mylius e Villa Puricelli Guerra, con concerto di musica medievale alle 18:30.

Martedì 16 luglio ore 21:00

  • Autrici in sfida – Anna Marchesini vs Franca Valeri sotto il palazzetto comunale.

Giovedì 18 luglio ore 21:00

  • Serata danzante con Ass.ne Culturale Musicando in Piazza Oldrini.

Venerdì 19 luglio ore 21:00

  • Swinging 60s con Franco Dassisti ed Ezio Guaitamacchi presso Villa Mylius.

Sabato 20 luglio

  • Visita guidata a Villa Torretta su due turni (h.14:30 e h.16:30). Prenotazioni: passeggiataville@sestosg.net.

Mercoledì 24 luglio ore 21:00

  • La storia della Black Music con Roberto Caselli presso Villa Mylius.

Giovedì 25 luglio ore 21:00

  • Serata danzante con Thomas in Piazza Oldrini.

Sabato 27 luglio

  • Visite guidate alla Galleria Campari, Parco Campari e Villa Casa Alta. Biglietti: https://www.campari.com/it-it/galleria-campari/prenota-ora/#id=di-villa-in-villa.

Agosto 2024

Venerdì 2 agosto ore 21:00

  • Concerto de I Pomeriggi Musicali in Piazza Petazzi.

Settembre 2024

Domenica 15 settembre

  • Giochi da tavolo in Largo Lamarmora organizzati da CSBNO in collaborazione con Dungeon Store Milano Nord.

Per maggiori informazioni e dettagli sugli eventi, contattare il Comune di Sesto San Giovanni al numero 0224968801 o visitare il sito ufficiale. Vi aspettiamo numerosi per un’estate ricca di eventi e divertimento

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

20/06/2024