Hai tra i 15 e i 29 anni? È il momento di liberare il tuo genio! Usa il tuo talento e la tua creatività per scrivere un racconto, girare un video o farti venire un’idea top su un’attività da fare con altri giovani. In palio premi fino a 500 euro!
🟠Le sezioni del Concorso
Sono 3 le sezioni del concorso a cui puoi partecipare:
🖊Racconto
Tema: Scrivere un racconto in cui siano presenti le seguenti parole: messaggio, tangenziale, traccia, piano.
Inoltre, il racconto deve essere:
– inedito
– di proprietà esclusiva dell’autore che partecipa
– scritto in lingua italiana, a computer
– con un titolo
– non superiore a 10.000 caratteri spazi inclusi, carattere Arial, dimensione 12, interlinea semplice.
Per questa sezione, a seconda della tua età, puoi partecipare a 2 categorie di concorso:
– 1° categoria: 15/20 anni
– 2°categoria: 21/29 anni
📽Video
Tema: Girare un video in cui raccontare se stessi o il mondo dei giovani.
Inoltre, il video deve essere:
– di massimo 3 minuti
– girato in bianco e nero o a colori, in HD 1280×720 pixel oppure in full HD 1920×1080 pixel
– con inquadratura orizzontale 16:9
– in formato: mov o mp4
– sottotitolato
– inedito
– di proprietà esclusiva dell’autore o del gruppo che partecipa
– in lingua italiana
N.B. Sono ammessi lavori di gruppo ma la titolarità dell’elaborato è imputata ad un solo componente del gruppo da intendersi come referente del gruppo, responsabile dell’elaborato e assegnatario del premio.
Per i video è necessario utilizzare un servizio di condivisione file (Google Drive, Dropbox o Onedrive) e riportare, nell’allegato B_video, il link che viene creato per la condivisione. Indirizzo mail per la condivisione: concorsoraga@sestosg.net
💡Idea
Tema: Presentare una o più idee per la realizzazione di una o più attività su tematiche di specifico interesse dei giovani e/o rispondenti ai loro bisogni.
– l’attività, oggetto dell’elaborato, deve:
– realizzarsi sul territorio di Sesto San Giovanni;
– essere presentata da un gruppo di almeno 3 persone tutte di età compresa tra i 18 e i 24 anni. La titolarità dell’idea è attribuita ad un solo componente del gruppo da intendersi come referente del gruppo, responsabile dell’elaborato e assegnatario del premio.
Da sapere:
– saranno privilegiate le proposte concrete, originali, immediate e fattibili in termini di organizzazione, realizzazione, sicurezza e autorizzazioni;
– a titolo esemplificativo ma non esaustivo si riportano alcune attività: mostre, attività di volontariato, laboratori, piccole attività di spettacolo, tornei giochi da tavolo, consulta giovani, sostegno scolastico, ecc, ecc”
– chi propone l’idea si farà carico dell’organizzazione e della gestione dell’attività di cui ne è pienamente responsabile in tutti i suoi aspetti, anche per quanto riguarda il rispetto delle norme di sicurezza, l’ottenimento delle autorizzazioni amministrative e di pubblica sicurezza, il pagamento di diritti ed imposte se dovuti;
– in relazione al tipo di attività proposta e al numero di destinatari a cui essa è rivolta l’Amministrazione comunale si riserva la decisione di concedere o meno l’uso gratuito di uno spazio comunale come luogo per la realizzazione dell’attività;
🟠Chi può partecipare
Puoi partecipare al concorso a premi se, entro la data di scadenza del concorso, hai un’età compresa tra i 15 e i 29 anni e sei residenti in Lombardia (vedi art. 7 del bando di concorso).
Puoi partecipare a più sezioni del concorso (racconto, video, idea), ma il premio non è cumulabile. Non puoi invece presentare per la stessa sezione più di una proposta, sia nel ruolo di referente che nel ruolo di componente team.
Puoi partecipare da solo oppure in gruppo. Per la sezione racconto non è prevista la partecipazione in gruppo, per la sezione idee è invece obbligatoria e per la sezione video è facoltativa.
Se partecipi in gruppo:
– la titolarità dell’elaborato è attribuita a un solo componente del gruppo da intendersi come referente, responsabile dell’elaborato e assegnatario del premio.
– anche i componenti del gruppo devono possedere i requisiti richiesti di età e di residenza.
🟠I premi
🏆1^ classificati
Premio speciale
🟠Ci sei? Partecipa!
Compila la domanda di partecipazione e i suoi allegati (che trovi in fondo alla pagina) e inviali in uno di questi 2 modi:
– via Pec (da una Pec): educazione.sestosg@pec.actalis.it
– via mail: protocollo@sestosg.net, in questo caso, segui la procedura “come presentare una richiesta all’ufficio Protocollo”
Attenzione: in entrambi i casi è obbligatorio scrivere nell’oggetto: CONCORSO A PREMI RIVOLTO AI GIOVANI – sezione ………… (indica la sezione per la quale concorri)
La mail al Protocollo o la Pec, deve contenere:
1. Allegato A: domanda di partecipazione
2. Allegato B: elaborato. Compila l’allegato della sezione a cui partecipi: racconto, video, idea.
n.b. per il racconto e l’idea scrivi il testo, mentre per il video riporta il link che devi creare per condividere il file (per condividerlo usa la mail concorsoraga@sestosg.net)
3. Allegato C: minori. Da allegare se partecipano minorenni
4. Copia della carta d’identità in corso di validità. Se partecipate in gruppo allegate la copia del documento d’identità in corso di validità di tutti i componenti.
La domanda di partecipazione e gli allegati devono essere compilati correttamente in tutte le loro parti, pena l’esclusione dal concorso.
🟠Tempi
Per inviare la domanda hai tempo fino alle 16.00 del 26 maggio 2025.
Regole del concorso🟠🟠🟠 |
Il concorso fa parte del progetto R-AGA, finanziato da Regione Lombardia