(Sesto San Giovanni, 11 luglio) – Un nuovo progetto di recupero urbano prenderà forma a Sesto San Giovanni: la Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione per il permesso di costruire convenzionato relativo a un intervento di ristrutturazione che interesserà l’ex cabina Enel, situata tra Via Matteotti e Via Timavo.
Il progetto prevede il recupero dell’attuale edificio esistente con cambio di destinazione d’uso – da produttivo a residenziale -, finalizzato alla realizzazione di due nuovi alloggi. L’intervento include anche opere di interesse pubblico, tra cui il rifacimento del tratto di marciapiede e la realizzazione di uno scivolo per l’attraversamento pedonale, accessibile alle persone con disabilità.
“Con questa proposta prosegue il nostro impegno nel promuovere una rigenerazione urbana concreta e sostenibile, attraverso il recupero del patrimonio edilizio esistente” – ha dichiarato il Sindaco Roberto Di Stefano– È un esempio virtuoso di come la collaborazione tra pubblico e privato possa restituire nuova vita a spazi dismessi, migliorando al contempo la qualità urbana e i servizi per tutti i cittadini. In analogia agli altri progetti che abbiamo avviato, tra cui il recupero dell’ex edificio Inps e il restauro di Villa Visconti d’Aragona, confermiamo la volontà di preservare la memoria storica, promuovendo una trasformazione urbana attenta al benessere collettivo”. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’Amministrazione comunale per valorizzare il territorio e renderlo sempre più accessibile, vivibile e attento alle esigenze delle persone.