Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Sesto, più sicurezza sul territorio

Dal Prefetto via libera a nuovi accertamenti e controlli rafforzati nelle abitazioni delle zone a rischio per accertare regolarità degli occupanti.

Data di pubblicazione:

giovedì 16 ottobre, 2025

Tempo di lettura:

3 min

Ultimo aggiornamento:

giovedì 16 ottobre, 2025

auto polizia locale

DI STEFANO: “RISULTATI CONCRETI COME RICHIESTI DAL COMUNE. ORA INTENSIFICARE AZIONI CONTRO LA CRIMINALITÀ”

(Sesto San Giovanni, 16 Ott)- Si è svolto questa mattina presso la Prefettura di Milano il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza del Prefetto, del Questore, dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Sindaco Roberto Di Stefano e dell’Assessore alla Sicurezza Luca Nisco.

Un incontro operativo, volto a rafforzare le misure sul territorio. Dal confronto è scaturito un pacchetto di interventi che verranno messi in campo, significativi per il rafforzamento della sicurezza:
Intensificazione dei controlli in città, con particolare attenzione alle aree più sensibili, con operazioni ad alto impatto delle Forze dell’Ordine e l’intervento di gruppi cinofili anche della Guardia di Finanza; controlli mirati dell’Ufficio Immigrazione, con verifiche approfondite presso le abitazioni nelle zone più critiche, per accertare chi vi risiede; intensificazione del confronto con i comitati cittadini, già avviato anche dalla Questura; rafforzamento dell’organico della Polizia di Stato, per la quale è previsto a breve l’arrivo del nuovo dirigente del Commissariato.

«L’incontro odierno ha dato esito positivo, traducendosi in misure concrete e condivise, frutto di un confronto diretto e costruttivo tra l’Amministrazione, il Prefetto e tutte le Forze dell’Ordine, a seguito delle richieste di intervento avanzate dall’Amministrazione- ha commentato il Sindaco Roberto Di Stefano -Inoltre, a partire dalla prossima settimana entrerà in vigore una nuova ordinanza comunale che prevede la chiusura di tutti i minimarket presenti sul territorio alle ore 20.00. Una misura fortemente voluta dall’Amministrazione per contrastare situazioni di degrado e illegalità diffusa. Non siamo più di fronte a semplici problemi di sicurezza urbana, ma a fenomeni complessi che richiedono risposte forti e coordinate. Questo è un primo passo importante verso un’azione decisa, che si affianca a quanto già fatto finora dal Comune. Non possiamo accettare che soggetti che aggrediscono le Forze dell’Ordine, devastano locali e seminano paura sul territorio, vengano arrestati e subito dopo rilasciati. Serve – grazie alla sinergia costruita nel tempo tra le istituzioni – abbiamo posto un punto fermo”.

“La collaborazione tra istituzioni è la chiave per contrastare efficacemente fenomeni di criminalità sul territorio, specialmente nelle aree particolarmente delicate. Entro dicembre, con l’arrivo del nuovo dirigente del Commissariato, vi sarà un ulteriore rafforzamento dell’organico e della capacità operativa sul territorio.

L’Amministrazione, in piena sinergia con la Prefettura e le Forze dell’Ordine, continuerà a monitorare la situazione e ad adottare ogni misura utile per garantire legalità e tranquillità a tutta la cittadinanza” – ha concluso il Sindaco.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

16/10/2025