Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Sesto San Giovanni accoglie la fiamma olimpica, il Sindaco Di Stefano: “un momento storico per la Città in occasione dei Giochi Olimpici di MILANO CORTINA 2026”

La città di Sesto è stata selezionata come Comune di transito della Fiamma Olimpica.

Data di pubblicazione:

giovedì 12 giugno, 2025

Tempo di lettura:

2 min

Ultimo aggiornamento:

giovedì 12 giugno, 2025

Fiamma-olimpica-2026.

(Sesto San Giovanni, 11 Giungo 2025) – Sesto San Giovanni sarà protagonista di un evento unico e carico di significato: il passaggio della Fiamma Olimpica, uno dei momenti più iconici del percorso verso i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La città di Sesto è stata selezionata come Comune di transito della staffetta olimpica, che per 63 giorni attraverserà tutte le 20 Regioni italiane, toccando 110 Province e oltre 600 Comuni, con il coinvolgimento di 10.001 tedofori lungo più di 12.000 chilometri.
Il passaggio della torcia olimpica a Sesto San Giovanni avverrà giovedì 5 febbraio 2026, il giorno prima della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e coinvolgerà numerosi tedofori che si alterneranno ogni 200 metri lungo un percorso di circa 5 chilometri. Sarà un’occasione di festa, partecipazione e condivisione, aperta a tutta la cittadinanza.

“Si tratta di un’occasione unica per la città e il territorio, che darà l’opportunità ai cittadini di essere protagonisti di un momento storico e di grande rilevanza, per condividere insieme i valori dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 – è il commento del sindaco Roberto Di Stefano – Rispetto, impegno e sostenibilità sono principi fondamentali su cui si fonda anche la nostra comunità, e che vogliamo celebrare con entusiasmo attraverso questa straordinaria staffetta. Il passaggio della Fiamma sarà inoltre un importante veicolo di visibilità per il nostro territorio, sia a livello nazionale che internazionale, e un momento speciale di coinvolgimento per i nostri giovani e per tutte le realtà locali.”
Il Comune sta lavorando attivamente per organizzare al meglio l’evento, coinvolgendo scuole, associazioni sportive e culturali, cittadini e volontari, affinché l’intera comunità possa vivere e partecipare a questo straordinario appuntamento con lo spirito olimpico.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

12/06/2025