Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Sicurezza, settimana prossima incontro tra Comune e Prefetto

Il Sindaco: "Massima attenzione alle zone rosse. Il Comune ha sempre agito, ora necessarie misure speciali per sradicare criminalità"

Data di pubblicazione:

giovedì 9 ottobre, 2025

Tempo di lettura:

2 min

Ultimo aggiornamento:

giovedì 9 ottobre, 2025

Sindaco Roberto Di Stefano - firma ordinanza caloriferi

(Sesto San Giovanni, 9 ottobre 2025) –La Prefettura di Milano ha confermato la convocazione del Comune di Sesto San Giovanni al prossimo Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza, in programma per la settimana entrante.
L’incontro rappresenta un passaggio fondamentale per affrontare in modo condiviso e coordinato le azioni legate alla sicurezza, in particolare nella “zona rossa” e aree sensibili, come richiesto dal Sindaco Roberto Di Stefano.

Tra queste figura il quadrante Rondò-Torretta – che include Piazza IV Novembre, Via Roma, Via Breda, via Fratelli Bandiera, via Risorgimento e le zone limitrofe, in cui negli ultimi tempi si sono registrati episodi di microcriminalità, risse tra stranieri, spedizioni punitive e atti vandalici a danno di residenti e commercianti.

“È un segnale importante che dimostra l’attenzione costante e massima da parte delle autorità competenti verso la nostra città – ha dichiarato il sindaco Roberto Di Stefano – Una richiesta doverosa che si aggiunge al costante e quotidiano lavoro portato avanti fino ad oggi dalla nostra Amministrazione: pattuglioni serali, impiego di unità cinofile antidroga, telecamere collegate con il Comando, strumentazioni innovative in dotazione agli agenti e rafforzamento dell’organico di Polizia locale secondo le disposizioni di legge. Ma serve un segnale forte da parte di autorità sovracomunali, in particolare tutte le aree sensibili della città tra cui Piazza IV Novembre, via Marconi, via XX Settembre e via Fratelli Bandiera.
Oggi paghiamo la conseguenza di chi negli anni ha permesso che le nostre piazze e le nostre strade si riempissero di soggetti che seminano paura, degrado e organizzano spedizioni punitive a danno dei cittadini e commercianti. Soggetti che aggrediscono forze dell’ordine, devastano locali, che vengono arrestati e subito dopo rilasciati.
Continueremo a portare avanti ogni azione possibile, insieme alle forze dell’ordine, per garantire sicurezza ai cittadini di Sesto San Giovanni. La collaborazione tra istituzioni è la chiave per contrastare efficacemente fenomeni di criminalità sul territorio, specialmente in queste aree particolarmente vulnerabili.”
Il Comune si prepara quindi a partecipare a un confronto diretto con Prefettura per definire azioni incisive e strumenti adeguati a fronteggiare la questione relativa alla sicurezza, con l’obiettivo di tutelare al meglio i diritti e la sicurezza della comunità sestese.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

09/10/2025