
Sabato 3 febbraio alle ore 15.30 verrà inaugurato lo skate park, consegnando alla città uno spazio riqualificato, inclusivo, dedicato ai giovani, allo sport e alla socialità.
Ultimo aggiornamento: giovedì 25 Gennaio, 2024Sabato 3 febbraio alle ore 15.30 verrà inaugurato lo skate park, consegnando alla città uno spazio riqualificato, inclusivo, dedicato ai giovani, allo sport e alla socialità.
Ultimo aggiornamento: giovedì 25 Gennaio, 2024Un altro luogo che rinasce e rientra nella disponibilità della cittadinanza. I locali di via Tonale 40 hanno subito una vera e propria trasformazione: da area totalmente in disuso utilizzata come magazzino si è trasformata in uno spazio moderno, confortevole ed inclusivo per i bambini del progetto “Piccoli e Grandi”.
Ultimo aggiornamento: giovedì 25 Gennaio, 2024Dopo un confronto costruttivo tra l’Amministrazione e le compagini sindacali dei lavoratori, è in corso di sottoscrizione il contratto decentrato integrativo 2023. Pienamente promosso dalla quasi totalità della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) e dell'Assemblea dei lavoratori (su 110 partecipanti, n. 108 favorevoli e 2 astensioni): un accordo che evidentemente soddisfa tutti e che fornisce nuovi benefit e maggiori tutele lavorative ai dipendenti del Comune di Sesto San Giovanni.
Ultimo aggiornamento: lunedì 8 Gennaio, 2024Per onorare la memoria dei deportati nei campi di concentramento, anche quest’anno nel territorio di Sesto San Giovanni verranno posate 15 pietre d’inciampo: un’iniziativa che onora il ricordo di chi venne arrestato e ucciso nei campi di concentramento nazisti.
Da sabato 13 gennaio a lunedì 15 gennaio 2024 ci sarà una cerimonia pubblica per posare le pietre sui marciapiedi della nostra Città. Il Comune di Sesto San Giovanni è da sempre attento a promuovere le diverse attività legate ad espressioni artistiche, e unito nel dolore di quei giorni bui che hanno visto l’orrore dei campi di concentramento, in collaborazione con Aned Sesto-Monza, darà anche quest’anno una testimonianza concreta, attraverso un percorso che intende rendere onore alla memoria dei cittadini sestesi arrestati e deportati per motivi politici nei campi di concentramento e sterminio nazisti, dove spesso trovarono la morte.
Ultimo aggiornamento: lunedì 8 Gennaio, 2024Il Tribunale di Monza ha condannato Sport Management, gestore delle piscine Olimpia (fino al 2020) e De Gregorio (fino al 2018), a rifondere al Comune di Sesto San Giovanni la somma di € 197.914,70 versati a ETS life srl (all’epoca fornitore di acqua, energia elettrica e gas delle piscine), oltre al pagamento di € 11.813,00 per le spese processuali.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 20 Dicembre, 2023Per la prima volta il Consiglio comunale di Sesto San Giovanni ha approvato il bilancio di previsione nel mese di dicembre.
“E’ una grande vittoria politica che raccoglie i frutti di un ottimo lavoro partito nel 2017 con uno sforzo titanico per rientrare dal buco di 28 milioni di euro ereditato dalla sinistra e continuato con la riorganizzazione dei processi interni che ha liberato capacità progettuali in grado di attrarre risorse mai viste prima sul nostro territorio”, commenta il Sindaco Roberto Di Stefano.
Ultimo aggiornamento: martedì 19 Dicembre, 2023Un altro cantiere attivo in città per la riqualificazione della Villa Visconti d’Aragona, bene storico tutelato e sede della Biblioteca centrale, che si concluderanno nel 2026.
Grazie ai fondi ottenuti dal PNRR, oltre 4 milioni di euro, si sta dando vita al progetto per rendere Villa Visconti d’Aragona, il centro della vita culturale della Città, ancora più bella e sicura.
Ultimo aggiornamento: giovedì 14 Dicembre, 2023In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato l’Amministrazione, questa sera a SpazioArte, premierà i “Volontari dell’anno” segnalati dalle Associazioni del territorio. Un esempio positivo per tutti coloro i quali vorranno diventare le Vo.Ci. del cuore di Sesto San Giovanni, i volontari civici che l’Amministrazione sta cercando per incrementare l’aiuto e il supporto ai cittadini in difficoltà nell’affrontare alcuni aspetti della burocrazia.
Ultimo aggiornamento: martedì 5 Dicembre, 2023L’ultima parola su una vicenda lunga 6 anni. Appena insediata nel 2017, la Giunta aveva contestato consumi pregressi, che erano stati anticipati dalle casse pubbliche, mai saldati dall’operatore e neanche mai chiesti dagli uffici.
La Corte di Appello di Milano, con la sentenza del 29 novembre 2023 n. 3380, dà ragione al comune di Sesto San Giovanni e nega la sospensione della condanna di primo grado, che condannava a risarcire i cittadini sestesi, di fatto chiudendo la vicenda giudiziaria tra il Comune di Sesto San Giovanni ed ARCI.
Ultimo aggiornamento: giovedì 30 Novembre, 2023Sarà presto sostituito il Monumento ai Caduti del Lavoro di via Giosuè Carducci, realizzato negli anni ‘90 in legno e ormai irrimediabilmente deteriorato.
“Abbiamo voluto ridare dignità a questo simbolo mantenendo, anche nel nuovo progetto, lo stesso disegno commemorativo così legato alla Città di Sesto San Giovanni – dichiara il Sindaco Roberto Di Stefano.
Sono finiti i lavori di rigenerazione urbana del giardino ex Fornace tra la via Fratelli di Dio e via Milano. Il giardino è quindi nuovamente aperto e fruibile dalla cittadinanza.
Ultimo aggiornamento: lunedì 27 Novembre, 2023