Sono quasi finiti i lavori di riqualificazione del Giardino dei Tigli, tra via Risorgimento e via Fratelli Bandiera, nel cuore di Sesto Rondò.
La grande novità è il nuovo padiglione, uno spazio moderno e accogliente, pensato come punto di ritrovo per gli anziani e i residenti del quartiere: un luogo dove incontrarsi, fare due chiacchere e trascorrere del tempo in tranquillità. E non finisce qui: stiamo sistemando anche lo spazio verde accanto alla struttura, il campo da basket e il campo di calcio, che saranno pronti a breve!

Il nuovo padiglione: un punto di ritrovo più accogliente e funzionale
La realizzazione del nuovo padiglione è stata fatta in due fasi:
Prima fase
In un primo momento, è stata demolita la casetta in legno preesistente: una struttura leggera e senza isolamento termico, ormai non più adatta alle esigenze funzionali di chi frequentava l’area.
Seconda fase
In un secondo momento, è stato costruita una struttura prefabbricata, completa di nuovi servizi igienici, aria condizionata, riscaldamento e illuminazione.
Le caratteristiche principali:
- la struttura portante è in metallo, con pannelli di acciaio verniciati di grigio chiaro e uno strato di isolante termico per mantenere il calore durante i mesi freddi;
- il pavimento interno è rivestito da piastrelle viniliche, mentre le pareti interne sono rifinite con pannelli in legno;
- grandi finestre con doppi vetri isolanti;
- due ingressi (uno principale e uno sul retro che si affaccia direttamente sul campo da bocce);
- tre bagni, di cui uno accessibile anche a persone con disabilità;
- nuovi impianti di condizionamento, riscaldamento, rete idrica e fognaria;
- l’illuminazione è garantita da luci interne, due luci di emergenza e due punti luci esterni.
Altri interventi
Oltre al nuovo padiglione, per completare la riqualificazione del giardino, stiamo:
– sistemando l’area verde a fianco della nuova struttura
– piantumando nuove essenze di arbusti e rampicanti
– posizionato il ghiaietto nelle zone di drenaggio lateralmente ai vialetti
– sostituendo i tabelloni del campo di basket
– ridisegnando la segnatura del campo di calcio
– aggiustando la rete divisoria tra campo basket e bocce
I tempi e costi
I lavori per realizzare la nuova struttura sono terminati il 9 agosto 2025 e il quadro economico complessivo è stato di 151.460,00 euro.







