In occasione dello Stato di emergenza proclamato dal Governo per contenere la diffusione della malattia da Co.Vid19, l’Amministrazione comunale, nel periodo marzo – maggio 2020, ha messo in campo le seguenti misure:
- Attivazione immediata del COC, Centro Operativo Comunale
- Attivazione immediata di un numero unico per le emergenze con personale comunale e volontari appositamente formati per rispondere, 7 su 7, su faq sui vari decreti emanati, raccogliere ordini per spesa a domicilio, fornire supporto psicologico e consulenza medica con l’aiuto della rete delle associazione del territorio. Nelle prime tre settimane il COC ha gestito 4700 chiamate: approfondimento dei decreti, servizi sociali, 880 spese e 470 farmaci consegnati a domicilio. Il confezionamento della spesa, in base alla lista dettata al call center dal cittadino, è stata effettuata da carrellisti volontari all’interno del punto vendita, una squadra di volontari Croce Rossa Italiana prelevava e consegnava ai cittadini attuando tutte le tutele sanitarie necessarie
- Distribuzione presidi sanitari
- Sanificazione delle strade
- Sanificazioni delle sedi comunali
- Messa a disposizione di alloggi riservati al personale sanitario in forza all’ospedale di Sesto per non farli rientrare in famiglia
- Iniziativa “Negozi a casa tua”, rete di negozi di vicinato per consegna spesa a domicilio
- Servizio di consulenza per operatori economici e commercianti
- Attivazione straordinari del Servizio di Assistenza Domiciliare
- Comunicazione giornaliera alla città del n. di contagi, decessi, guarigioni cia web e via whatsapp
- Servizio CIDEF (Centro Informazione Donna e Famiglia) con consulenza psicologica e legale in mediazione familiare, diritto di famiglia, violenza domestica
- Attivazione immediata di smart-working per circa 500 dipendenti
Nella seconda fase dell’emergenza sanitaria, ottobre 2020 – dicembre 2021, sono stati attivati anche altri servizi in supporto alle strutture sanitarie:
- riattivazione numero di emergenza Coronavirus
- servizio di prenotazione vaccino antinfluenzale
- allestimento di tre hub comunali per la campagna di vaccinazione antinfluenzale (Casa delle Associazioni, SpazioArte e Cam di via Tevere)
- punto tamponi drive in allo Stadio Breda