Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

5. Sesto sempre più internazionale

Cosa abbiamo fatto

La Stazione appaltante Aria SpA per conto di Regione Lombardia unitamente al Concessionario Cisar ha consegnato le aree per l’avvio dei lavori di Città della Salute e della Ricerca (CDSR) a luglio 2023. Tra settembre 2023 e febbraio 2024 è stato completato l’approntamento del grande cantiere e iniziati i lavori di scavo. A novembre 2024 sono terminati gli scavi e iniziata la realizzazione delle fondamenta dei blocchi degli edifici. La conclusione dei lavori di tutta l’opera è al momento prevista per il 7 novembre 2026. Gli uffici del Comune partecipano al tavolo di cantiere settimanalmente e ai sopralluoghi periodici. Inoltre il Comune sta occupandosi di garantire e coordinare la realizzazione dei sottoservizi necessari al funzionamento della Città della Salute e della Ricerca (CDSR) quali il pozzo doppio di acqua potabile di cui sono iniziati i lavori e che viene realizzato da CAP, l’interramento dell’elettrodotto di Terna già realizzato nel 2023, il gasdotto di Snam già realizzato nel 2023, la cabina di trasformazione Enel già in realizzazione e con fine lavori prevista a metà 2025, etc.

Per l’attivazione della CDSR è inoltre garantita la realizzazione delle seguenti opere pubbliche:

– Viabilità di accesso, cosiddetta Viabilità Unione e parcheggio interrato > progetti esecutivi approvati dal Comune nel 2022, l’operatore ha bandito a fine 2023 le gare finalizzate alla realizzazione entro i termini di attivazione della CDSR, a novembre 2024 la gara è stata aggiudficata ed è previsto l’inizio lavori nel 2025; le bonifiche sono già effettuate.

– Ring Nord e sud (svincolo tangenziale e raddoppio viale Edison) > progetto definitivo approvato dal Comune, deve essere avviata la gara da parte dell’operatore.

Parco Urbano Unione > Progetto esecutivo approvato dal Comune, l’operatore deve avviare la gara, effettuare le bonifiche e realizzare parte dell’opera entro i termini di attivazione della CDSR.

Sul fronte interventi privati, attualmente sono stati rilasciati nella prima metà del 2024 i titoli edilizi variante Cluster 1 e cluster2 (già effettuato inizio lavori ottobre 2024 e fine lavori prevista tra il 2026 e il 2027), si è in fase avanzata di rilascio dei titoli edilizi cluster 4, 5 e cluster 3. Opere pubbliche (Opere di Unità) funzionali alla CDSR e agli interventi privati, progetto esecutivo approvato dal Comune e avvio gara di appalto a metà 2025, conclusione tra il 2026 (piazza stazione lato Falck, collegamenti alla CDSR e alla città esistente da sud entro il 2026), tutti gli altri spazi pubblici tra il 2027 e il 2028.

Stazione ferroviaria in corso di realizzazione. A maggio 2024 è stato rimosso totalmente l’amianto della vecchia stazione. Tra giugno e settembre è stata demolita la vecchia stazione e sono in corso i lavori di completamento della nuova stazione lato Falck e lato gramsci. Entro l’autunno del 2025 ci sarà il completamento della nuova stazione e del rifacimento di tutta la piazza I maggio.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

18/11/2024