Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

7. Sesto sempre più amica degli animali

  • Ampliamento spazio oasi felina di via Madonna del Bosco con raddoppio della superficie, consolidamento delle colonie feline già realizzate nel precedente mandato (colonia di Via Marx, colonia di via Livorno, colonia al parco Anna Frank). Svecchiate e rinnovate. Ora è in fase di affidamento la gestione dell’ oasi felina.
  • Sono state realizzate diverse aree cani come, per esempio, quelle all’interno del parco Marx Cantore e del giardino di Via Pisa.
  • Si sta valutando la possibilità di istituire dei corsi specifici per i possessori dei cani, in particola modo per i cani coperti da ordinanze restrittive poiché morsicatori, in collaborazione con ATS veterinaria e medici veterinari comportamentisti.
  • E’ in fase di affidamento il servizio di gestione del canile convenzionato con il comune, per la gestione e successivo affidamento dei cani randagi ritrovati sul territorio.
  • Cimitero degli animali. Gli articoli 29 e 33 del R.R. 4/22 hanno introdotto la possibilità di individuare nei cimiteri degli spazi dedicati al seppellimento degli animali d’affezione. Nell’ambito del Nuovo Piano Regolatore Cimiteriale è stata definita la possibilità di tumularne le ceneri, individandone il luogo in uno spazio distinto nel settore nord-est del Cimitero Nuovo. E’ in fase di studio un progetto di fattibilità tecnico economica per la realizzazione delle relative urne cinerarie.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

19/11/2024