Il Consiglio Comunale ha approvato un regolamento che prevede una serie di agevolazioni rispetto ai tributi comunali dovuti per la sede operativa nella quale è svolta l’attività commerciale o artigianale. (Deliberazione n. 63 del 18.12.2012).
Le Agevolazioni
Queste sono le agevolazioni concesse:
- esenzione dalla TOSAP – tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e dal canone ricognitorio
- esenzione dall’imposta comunale sulla pubblicità. L’esenzione si estende alla segnaletica alternativa autorizzata installata sul territorio
- riduzione del 50% della TARI – tassa sui rifiuti
- riduzione del 25% dell’IMU, esclusivamente nel caso in cui l’immobile sia di proprietà del commerciante o artigiano che vi esercita l’attività. La riduzione è interamente attribuita alla quota di competenza del Comune
N.B. Il beneficio per ogni singolo contribuente non può in ogni caso superare un tetto massimo di 4.000,00 euro.
Leggi il regolamento con tutte le informazioni necessarie per ottenere le agevolazioni.
A chi si rivolge
Ai commercianti e agli artigiani che esercitano la propria attività in zone chiuse al traffico a causa di lavori per la realizzazione di opere pubbliche che si protraggono per oltre sei mesi.
Accedi al servizio
Per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste, inoltra la domanda entro 2 mesi da quando sono iniziati i lavori.
N.B. I commercianti che sono coinvolti dai lavori del prolungamento della metropolitana M1 non devono rifare la domanda, rimane valida quella presentata negli anni precedenti.
Chi non l’ha ancora consegnata, può farlo in qualsiasi momento.
Cosa si ottiene
Le agevolazioni rispetto ad alcuni tributi comunali.
Spedisci la domanda con raccomandata senza ricevuta di ritorno, indirizzata a:
Comune di Sesto San Giovanni - Settore Economico, finanziario e tributario
Piazza della Resistenza, 20 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)
oppure consegnala a mano a: Ufficio Protocollo
o via posta certificata all’indirizzo tributi.sestosg@pec.actalis.it
Tempi e scadenze
Una volta accertati i requisiti che danno diritto alle agevolazioni, il settore Tributi procede allo sgravio/rimborso dei tributi che gestisce direttamente. Lo comunica anche al Concessionario perché proceda in modo analogo per l’imposta sulla pubblicità.