đ¶đ»Chi posso iscrivere
Puoi iscrivere allâasilo nido i bambini e le bambine che:
– sono nati dal 1° settembre 2022
– nasceranno entro il 1° giugno 2025: se il tuo bambino non Ăš ancora nato puoi iscriverlo e dovrai consegnare il certificato di nascita allâufficio Asili nido entro il 6 giugno 2025
–Â sono residenti a Sesto
Accettiamo anche le richieste dâiscrizione dei bambini e delle bambine non residenti a Sesto che formeranno una graduatoria separata di ânon residentiâ, a cui eventualmente attingeremo una volta soddisfatte tutte le richieste dei residenti.
N.B. Devi fare lâiscrizione anche se:
– il tuo bambino Ú giĂ in lista dâattesa nella graduatoria dellâanno scorso (2024/2025)
– al tuo bambino lâanno scorso Ăš stato assegnato un posto ad un nido accreditato
â Come e quando fare lâiscrizione online
đ Quando: dal 20 febbraio al 20 marzo 2025 solo online |
đ»Come: sul sito Spazioscuola accedi con il tuo SPID o con la tua CIE, clicca su Iscrizioni online e seleziona COMUNE-NIDI.
Dopo aver letto e accettato il Regolamento dei Servizi Educativi e per lâInfanzia in vigore, le informazioni sull’iscrizione, la Dichiarazione Sostitutiva-Informativa Privacy e le tariffe, compila man mano le pagine che ti vengono proposte, nelle quali ti chiediamo alcune informazioni sulla tua famiglia. Tutti i requisiti si intendono riferiti alla data in cui presenti la domanda. I requisiti che riguardano il lavoro devono rimanere gli stessi fino alla scadenza delle iscrizioni, cioĂš fino al 20 marzo 2025 compreso.
Quando hai finito di compilare la domanda avrai un punteggio provvisorio: diventerĂ effettivo dopo le verifiche dellâufficio Asili nido. Il punteggio finale lo vedrai nella graduatoria definitiva.
La graduatoria verrĂ pubblicata in forma anonima, con il numero assegnato a ciascuna domanda. Puoi vedere il numero assegnato nella copia della domanda dâiscrizione che riceverai nella mail che ti verrĂ inviata, dopo aver terminato la compilazione (la mail di riferimento sarĂ quella che avrai inserito nei dati del primo genitore).
Attenzione! La domanda dâiscrizione Ăš unâautocertificazione. Se dichiari il falso, verrai escluso dalla graduatoria e potrai essere denunciato allâAutoritĂ giudiziaria. Se la domanda Ăš incompleta o manca qualche documento non potremo assegnarti un punteggio.
Ti ricordiamo che lâasilo Ăš un servizio a pagamento. Saranno ammesse in graduatoria anche le domande di iscrizione al nido delle famiglie che non sono in regola con i pagamenti relativi a tutti i servizi educativi e per lâinfanzia, compresi eventuali servizi usufruiti da altri figli.
âĄQualora poi avessi diritto ad un posto, non potrai accedere al servizio se il debito Ăš ancora presente
đAttenzione! Lo SPID o la CIE devono essere di uno dei due genitori, altrimenti la domanda non sarĂ valida e verrĂ esclusa dalla graduatoria. |
đDocumenti da allegare per avere un ulteriore punteggio:
âą certificato del medico: se aspetti un altro bambino (gravidanza oltre il 1° trimestre) oltre a quello per cui stai facendo lâiscrizione
âą certificato di invaliditĂ /documentazione per gravi potologie: se nella tua famiglia câĂš una invaliditĂ o altri gravi problemi di salute.
Nella domanda devi fornire anche alcuni dati che riguardano i genitori:
âą se studenti: nome della scuola secondaria di secondo grado/universitĂ , telefono e indirizzo mail della segreteria
âą se lavoratori: ragione sociale, codice fiscale, partita Iva, telefono e indirizzo mail dei datori di lavoro, data di assunzione ed eventuale data di scadenza del contratto, orari di servizio, ore settimanali da contratto ed eventuali turni (i turni devono essere previsti da contratto, non devono essere saltuari e un turno deve riguardare la fascia temporale oltre le 20:00)
đHai bisogno di una mano?
Per ricevere assistenza telefonica:
- scrivi che problema hai via mail a iscrizioneasilonido@sestosg.net. Importante: ricorda di scrivere il tuo numero di telefono, cosĂŹ ti possiamo richiamare!
- chiama i numeri 02 2496468 – 02 2496282 – 02 2496355 dal lunedĂŹ al giovedĂŹ dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
đI nidi e gli orari
All’iscrizione devi scegliere due asili nido (con un ordine di preferenza) e lâorario di frequenza.
I nidi sono sette:
– nido Boccaccio, via Boccaccio n° 85
– nido Corridoni, via Corridoni n° 93
– nido Croce, via Benedetto Croce n° 33
– nido Marx, via Marx n° 245
– nido Nievo, via Nievo n° 39
– nido Savona, via Tonale n° 40
– nido Tonale, via Tonale n° 40
đAttenzione! Attualmente il nido Savona Ăš in via Tonale n°40 (la ex sede del servizio si Piccoli&Grandi), si prevede tale collocazione fino alla fine dell’anno educativo 2025/2026.
Puoi scegliere tra questi orari di frequenza:
âątempo parziale: 7.30 â 13.30 (orario massimo). Il tempo parziale Ăš assegnato dâufficio al nucleo familiare in cui uno o entrambi i genitori non lavorano.
âątempo pieno: 7.30 â 16.30 (orario massimo). Il tempo pieno, se richiesto, Ăš assegnato, fino a esaurimento posti, a chi ha entrambi i genitori che lavorano. Se i posti a tempo pieno finiscono viene assegnato dâufficio il tempo parziale (tenendo conto della posizione in graduatoria).
âątempo prolungato: 7.30 â 18.00 (orario massimo). Il tempo prolungato Ăš riservato, fino a esaurimento posti, ai bambini che hanno entrambi i genitori che lavorano e finiscono di lavorare dopo le 16:30. Se i posti a tempo prolungato finiscono viene assegnato dâufficio il tempo pieno o il tempo parziale (tenendo conto della posizione in graduatoria).
n.b. AÂ settembre, per favorire lâinserimento graduale, i bambini della sezione piccoli (3-13 mesi) escono alle 16.30 anche se hai scelto il tempo prolungato.
Fai un giro virtuale con le foto dei 7 asili nido di Sesto!
(scatti di repertorio)
đIsee e tariffe
Per stabilire la retta dellâasilo dovrai presentare, nelle modalitĂ che ti verranno indicate quando accetterai il posto al nido offerto, il modulo di riduzione tariffaria, allegando lâattestazione ISEE in corso di validitĂ completa di DSU.
Se non la presenti entro il termine che ti indicherĂ lâufficio, ti verrĂ assegnata la retta massima.
Se la consegni dopo che il tuo bambino ha iniziato a frequentare il nido, ma entro il 31 dicembre, la nuova retta ridotta ti potrĂ essere assegnata a partire dal mese di inizio frequenza; se la consegni invece tra gennaio e giugno, la nuova retta ridotta ti potrĂ essere assegnata a partire dal mese di gennaio.
LâISEE, con scadenza naturale al 31 dicembre di ciascun anno, consegnato in corso di validitĂ , verrĂ considerato valido per tutta la durata dellâanno educativo, pertanto, se non lo ritieni utile, a gennaio non dovrai presentarne uno nuovo.
đđ»Leggi le fasce Isee di riferimento e le tariffe del nido a seconda delle fasce e del tipo di frequenza.
â La graduatoria
Dopo aver raccolto le domande dâiscrizione elaboriamo la graduatoria.
Alle domande vengono attribuiti i punteggi sulla base dei âCriteri per la formulazione delle graduatorieâ (art. 9 – cap1 del “Regolamento dei Servizi Educativi per lâInfanzia”).
La graduatoria Ăš suddivisa per fasce dâetĂ (3-13, 14-20, oltre 21 mesi): il tuo bambino verrĂ inserito nella graduatoria con lâetĂ che avrĂ a settembre 2025, la graduatoria verrĂ pubblicata on line e esposta in ogni nido. Puoi fare ricorso entro quindici giorni solari dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria. Il Comune ha poi quindici giorni di tempo per rispondere.
đCosa devo fare se il mio bambino viene preso al nido?
Se il tuo bambino viene preso al nido, ti telefoniamo.
Hai poi 48 ore di tempo per accettare il posto nella modalitĂ che ti indicheremo durante la telefonata. Se richiesto, devi trasmettere all’ufficio Nidi i documenti per verificare quanto hai dichiarato.
Se non fai l’accettazione e non trasmetti i documenti richiesti, il tuo bambino viene cancellato dalla graduatoria.
âSe rinuncio al posto?
– Se rinunci al posto in uno dei due nidi che avevi scelto o dopo aver firmato per lâaccettazione, lâufficio cancella il tuo bambino dalla graduatoria.
– Se invece rinunci al posto perchĂ© ti proponiamo una sede diversa da quella che hai indicato all’iscrizione o un tempo di frequenza diverso da quello che ti spetta (e non hai ancora firmato per lâaccettazione), la posizione in graduatoria non cambia.
Se rinunci al servizio devi comunicarlo entro il primo giorno dellâinizio dellâanno educativo (indipendentemente dalla data di inserimento), altrimenti dovrai pagare la quota di retta dalla data dâinserimento stabilita fino alla fine del mese. La rinuncia che comporta la cancellazione dalla graduatoria dovrĂ pervenire in forma scritta nelle modalitĂ che verranno indicate allâufficio.
đŒCome avviene lâinserimento?
Gli inserimenti dei bambini inizieranno dai primi giorni di settembre 2025.
Un inserimento graduale Ăš indispensabile perchĂ© tu e il tuo bambino possiate vivere serenamente lâesperienza del nido.
La durata dellâinserimento Ăš di circa 2 settimane, in cui le ore di effettiva presenza al nido vengono concordate con lâeducatrice nel rispetto dei tempi e del benessere del tuo bambino. Se devi chiedere un permesso al datore di lavoro, la coordinatrice del nido di riferimento puĂČ certificare la tua presenza al nido.
L’inserimento viene effettuato seguendo l’ordine di graduatoria e contemporaneamente per tutte le fasce d’etĂ . Per eventuali richieste di posticipo dâinserimento, serve l’autorizzazione del Responsabile del servizio. PotrĂ essere autorizzato un massimo posticipo entro la ripresa dellâanno educativo dopo le festivitĂ natalizie. Il pagamento decorre comunque dalla prima data dâinserimento inizialmente prevista.
N.B. Dal primo giorno di inserimento paghi la retta intera anche se tuo figlio frequenta per poche ore.