Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Atto notorio

È una dichiarazione con la quale si attestano stati, fatti o qualità personali che non si possono autocertificare.

Si possono attestare le qualità degli eredi a seguito della morte dell’intestatario di un conto, titolo o assicurazione privata.

A chi si rivolge

Può richiederlo un cittadino, banca, posta o altro privato e mai un ente pubblico o gestore di servizio pubblico.

Accedi al servizio

Come fare

Bisogna prendere un appuntamento con la responsabile dei Servizi demografici Dott.ssa Lucia Aliberti.  Bisogna presentarsi il giorno stabilito insieme a 2 testimoni con documenti validi.
Devono essere:

  • maggiorenni
  • cittadini italiani o stranieri regolarmente residenti in Italia
  • avere la capacità di agire e non essere interessati all’atto

Non devono essere:

  • citati nell’atto
  • ciechi, sordi o muti
  • parenti o affini del pubblico ufficiale e del dichiarante in linea retta in qualunque grado (genitori, nonni, figli, nipoti) e in linea collaterale fino al terzo grado (fratelli, cugini, zii).
Cosa si ottiene

L'atto notorio.

Accesso agli uffici

Prendi appuntamento inviando una mail alla

Dott.ssa Lucia Aliberti

Municipio

Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Cosa serve

Documenti di identità validi del richiedente e dei due testimoni.

Costi e vincoli

Il costo dell’atto varia in base all’Isee:

  • € 50 se l’Isee è fino a 5.227,56
  • € 100 se l’Isee è fino a 15.000
  • € 200 se l’Isee è oltre 15.000.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

24/07/2025