🙋🏻♀️🙋🏻♂️👨👩👦 Cos’è il CAM
Al CAM – Centro Aggregativo Multifunzionale, il Comune e i cittadini che abitano e vivono il quartiere Pelucca si incontrano!
Qui i cittadini di tutte le età possono partecipare alle attività ricreative, culturali e formative organizzate dalle associazioni che abitano il CAM.
🎯 Le attività del CAM
Leggi chi sono le associazioni presenti al CAM e i progetti che propongono.
➡Associazione Condomini Rifiuti Zero:
l’associazione organizza workshop ed eventi per diffondere la cultura di una corretta destinazione del materiale che si pensa non serva più.
Promuove la strategia Rifiuti Zero negli enti pubblici e privati, in particolare la raccolta differenziata con il sistema porta a porta, con l’obiettivo di dare una seconda vita al materiale scartato.
Inoltre siede ai tavoli tematici dove si discute di rifiuti con le istituzioni o altre associazioni ambientaliste e distribuisce materiali adeguati alle esigenze di ogni condominio.
♻️Il progetto Camminiamo insieme verso Rifiuti Zero propone le seguenti attività:
🗓️il sabato dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 9 alle 12.30.
- Raccolta di oli esausti, batterie scariche e tappi di bottiglie di plastica
- Servizio stoviglioteca, noleggio gratuito di Kit stoviglie e posate per feste adulti e bambini
- Repair Cafè: scuola di riparazione pc ed elettrodomestici
- Bookcrossing, libera circolazione dei libri tra le persone in collaborazione con Biblioteche di Sesto San Giovanni
- Plogging: volontari del quartiere che svolgono la raccolta dei rifiuti abbandonati nell’ ambiente
🗓️il mercoledì dalle 21 alle 23 (in presenza o online)
- corso per amministratori e consiglieri di condominio sulla corretta differenziazione dei rifiuti e buone pratiche Rifiuti Zero
➡ Associazione In Sesto:
l’associazione promuove progetti ed interventi psicologici rivolti a tutti in vari contesti: educativi, scolastici, culturali ecc, sulla prevenzione delle nuove patologie, dipendenze e del disagio del singolo e della famiglia.
Inoltre ha progetti di promozione del benessere psicologico rivolti alla donna nelle varie fasi del ciclo di vita (in particolare gravidanza, maternità e menopausa) e alla prevenzione dei fenomeni di stalking, abuso e maltrattamento nella coppia.
✴️ Il progetto RI-GENERIAMOCI: dalla fragilità della terza età in pandemia ad una longevità attiva propone:
🗓️il giovedì dalle 14.30 alle 18.00 con accesso libero offrono:
- uno sportello d’ascolto psicologico rivolto agli over 65, alle loro famiglie e agli operatori per fronteggiare i disagi e le difficoltà della pandemia
🗓️il venerdì dalle 10 alle 11.30 con accesso su appuntamento:
- Gruppo di movimento con tecniche di relax, respirazione guidata e movimenti dolci del corpo per valorizzare le risorse che aiutano a stare meglio e gestire lo stress (resilienza). Rivolto a persone over 65.
ℹ Per info e prenotazioni
🔜 Per saperne di più sulle attività e per prenotare chiama le associazioni. |
🔹Associazione Condomini Rifiuti Zero (progetto Camminiamo insieme verso Rifiuti Zero)
cell. 349 231 2022
mail: condominirifiutizero@gmail.com
🔹Associazione In Sesto (progetto “RI-GENERIAMOCI: dalla fragilità della terza età in pandemia ad una longevità attiva)
tel. 02 2476454
cell. 389 1874818 – 349 5756199
mail: associazione.insesto@gmail.com