Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Centro per la Famiglia "La Rosa dei Venti 2.0"

La Rosa dei Venti 2.0 ti sostiene in momenti di cambiamento e ti accoglie per migliorare e ampliare la tua rete sociale.

cartoncini e parole

Il Centro La Rosa di Venti 2.0 offre ascolto, orientamento e sostegno alla cittadinanza attraverso:

    • spazi di ascolto, orientamento e consulenza per adulti e adolescenti
    • corsi e laboratori su temi educativi, relazionali e digitali
    • attività per genitori e figli, anche nella prima infanzia, per rafforzare i legami familiari
    • incontri rivolti agli adulti su diverse tematiche come genitorialità, educazione, uso consapevole delle tecnologie, prevenzione delle dipendenze e benessere psicofisico
    • percorsi per caregiver, finalizzati alla crescita personale, alla socialità e all’invecchiamento attivo
    • laboratori artistico-espressivi dedicati a diverse fasce d’età

A chi si rivolge

Il Centro per la Famiglia “La Rosa dei Venti 2.0” è rivolto a tutte le famiglie: genitori, bambini, ragazzi, anziani e caregiver che vivono momenti di cambiamento, fragilità o desiderano migliorare i propri legami familiari e ampliare la propria rete sociale.

Accedi al servizio

L'accesso al Centro è su appuntamento.

  • per info e appuntamenti chiama il 3401440439 o manda una mail a larosadeiventi@lagrandecasa.it
  • iniziative e laboratori vengono pubblicati nella sezione eventi del sito del Comune. Quando le iscrizioni sono attive, puoi prenotarti online.
Cosa si ottiene

Chi frequenta la Grande Casa 2.0:

  • riceve ascolto, orientamento e consulenza personalizzata
  • partecipa a laboratori, corsi e incontri formativi
  • vive momenti di confronto e socializzazione con altre famiglie
  • accresce e rinforzare le proprie competenze genitoriali e relazionali
  • contribuisce al benessere della comunità locale
Accesso agli uffici

Le attività si svolgono nell’Hub centrale di via Saint Denis 100 e in altri punti del territorio.

Cosa serve

Non è necessario alcun requisito particolare.

Costi e vincoli

Tutti i servizi e le attività proposte dal Centro per la Famiglia sono gratuiti.

Tempi e scadenze

Il progetto è attivo da ottobre 2025 a settembre 2026.
Le attività sono settimanali, con orari diversificati tra Hub e Spoke (dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio).

Ulteriori informazioni

Confermato

Capofila del progetto è Cooperativa Sociale la Grande Casa che collabora con un partenariato (associazioni, enti istituzionali, cooperative).

Ultimo aggiornamento

14/10/2025