Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Certificato di godimento dei diritti politici

Il certificato di godimento dei diritti politici attesta che il cittadino è iscritto nelle liste elettorali.

A chi si rivolge

Cittadini residenti e iscritti nelle liste elettorali del Comune.

Accedi al servizio

Come fare

È possibile:

  • fare il certificato (solo per te) di iscrizione alle liste elettorali su https://www.anagrafenazionale.interno.it/  con SPID o CIE.
  • utilizzare l'autocertificazione
  • presentarsi all'ufficio Anagrafe, su appuntamento, con i seguenti dati: nome e cognome, luogo e data di nascita della persona per cui viene richiesto il certificato, documento di identità personale valido.
Cosa si ottiene

Il certificato richiesto.

Accesso online

Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Cosa serve

Allo sportello:

  • documento di riconoscimento

Online:

  • SPID o CIE

Costi e vincoli

Il certificato in carta libera costa € 0,50  (di cui € 0,26 per diritti di segreteria e € 0,24 per rimborso stampati).

Il certificato in bollo costa € 16,70 (di cui € 16,00 per marca bollo, € 0,52 per diritti segreteria e € 0,18 per rimborso stampati).

L'autocertificazione è gratuita.

Tempi e scadenze

Il servizio prevede erogazione immediata allo sportello.

Ulteriori informazioni

Confermato

Ricordati che puoi anche usare l’autocertificazione!

In base al D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 dal 7 marzo 2001 le amministrazioni pubbliche e i gestori dei servizi pubblici non possono più chiedere ai cittadini i certificati per i quali è possibile fare l’autocertificazione. L’autocertificazione è una dichiarazione firmata dall’interessato che sostituisce completamente i certificati. Non è quindi necessario presentare successivamente il certificato vero e proprio.

Collegamenti utili

Ultimo aggiornamento

23/07/2025