A chi si rivolge
Per i cittadini italiani residenti nel territorio comunale l'iscrizione nelle liste elettorali avviene d'ufficio in presenza dei requisiti necessari per il godimento dei diritti politici (compimento della maggiore età, mancanza di cause ostative quali sottoposizione a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata, interdizione dai pubblici uffici).
Per i cittadini stranieri appartenenti alla comunità europea l'iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte per le elezioni europee o per le elezioni comunali avviene sempre su richiesta.
Accedi al servizio
Puoi fare il certificato (solo per te) di iscrizione alle liste elettorali su https://www.anagrafenazionale.interno.it/ con SPID o CIE.
Cosa si ottiene
Il certificato elettorale richiesto.
Accesso online
https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/#certificati-elettorali
Accedi con CIE o SPID
Costi e vincoli
L’emissione di un certificato elettorale è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €.
Tempi e scadenze
L’emissione del certificato elettorale è immediata.
Il certificato sarà valido per 6 mesi dalla data di emissione.