Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Concessione di colombari, cellette cinerarie o loculi ossari

Il Comune mette a disposizione spazi cimiteriali destinati alla sepoltura dei defunti a tempo determinato, attraverso una richiesta di concessione.

uccellini di cemento

Il Comune mette a disposizione spazi cimiteriali destinati alla sepoltura dei defunti. L’utilizzo di questi spazi è regolato attraverso un sistema di concessioni, cioè autorizzazioni a tempo determinato che permettono al cittadino (concessionario) di utilizzare una determinata area del cimitero. La concessione cimiteriale è quindi il diritto di usare uno spazio cimiteriale (loculo, ossario o urna cineraria) per un periodo di tempo prestabilito, nel rispetto del Regolamento comunale di polizia mortuaria.

A chi si rivolge

Ai familiari della persona defunta.

Accedi al servizio

Nuova concessione:
Al momento del decesso
, il parente della persona defunta oppure le Onoranze Funebri incaricate presentano la domanda per il rilascio della concessione cimiteriale, compilata e firmata:
• via PEC all’indirizzo concessionicimiteriali.sestosg@pec.actalis.it (da un indirizzo PEC)
• al Protocollo
Dopo aver esaminato la documentazione, l’Ufficio Concessioni Cimiteriali invia alla famiglia o all’Agenzia Funebre il bollettino PagoPA per il pagamento della tariffa prevista.
Una volta effettuato il pagamento, verrai contattato per fissare un appuntamento in Comune per la firma del contratto di concessione.

Rinnovo:
Una volta scaduta la concessione, è possibile richiederne il rinnovo. Per farlo, occorre compilare il modulo “Richiesta rinnovo concessione cimiteriale”, firmarlo e allegare una copia del proprio documento d’identità.
Il modulo va poi inviato:
• via PEC all’indirizzo concessionicimiteriali.sestosg@pec.actalis.it (da un indirizzo PEC)
• al Protocollo

Cosa si ottiene

Il rilascio della concessione cimiteriale, ovvero il diritto all’utilizzo di una specifica sepoltura (loculo, ossario o celletta cineraria) per un periodo di tempo determinato, secondo quanto previsto dal regolamento comunale.

Accesso agli uffici

invia una PEC o presenta la richiesta all'Ufficio Protocollo

My Sesto - lo sportello polifunzionale

Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Cosa serve

•per la richiesta:
- il modulo compilato e firmato
- copia di un documento di identità di chi fa la richiesta (concessionario)
•per formalizzare il contratto di concessione:
- il pagamento del bollettino

Costi e vincoli

I costi delle concessioni cimiteriali sono definiti da un apposito tariffario, stabilito dalla Giunta Comunale di anno in anno.
Il pagamento è riferito a tutta la durata della concessione richiesta e si effettua una sola volta.
Riceverai via mail il bollettino con l'importo totale da pagare. Puoi fare il pagamento in due modi:
online: tramite PA con un codice QR o con le APP della tua Banca, del tuo Ente Creditore o di altri canali di pagamento.
sul territorio: in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio, al bancomat, ai supermercati abilitati. In questo caso devi portare con te l’avviso di pagamento che hai ricevuto con la lettera.

Rinnovo: i costi del rinnovo sono calcolati sul tariffario in vigore nell'anno con uno sconto del 15%.

Tempi e scadenze

Le concessioni hanno tempi diversi a seconda del tipo di sepoltura:
-Loculo (spazio murario per la sepoltura tradizionale) - 25 anni
-Ossario (per la raccolta dei resti ossei) - 30 anni
-Urna cineraria (per la conservazione delle ceneri, dopo la cremazione) - 30 anni

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

31/07/2025