Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Diventa volontario del Gruppo di Protezione Civile comunale!

Se sei maggiorenne e vuoi impegnare un po’ del tuo tempo per portare aiuto dove c’è bisogno, entra a far parte del Gruppo di Protezione Civile del Comune!

Protezione civile

Cosa fa il volontario di Protezione Civile

La Protezione Civile è un gruppo di uomini e donne preparato a intervenire per prestare soccorso ovunque ci sia bisogno.

I volontari entrano in azione in occasione di calamità naturali, catastrofi o in altre situazioni di pericolo.
E non solo: oltre ai casi di emergenza, sono attivi tutto l’anno per presidiare il territorio quando ci sono grandi eventi e per diffondere tra i cittadini e nelle scuole le buone pratiche per proteggersi e soccorrere gli altri.
I volontari sono il cuore della Protezione Civile!

Se vuoi fare il volontario devi sapere che:

  • prima di far parte del Gruppo di Protezione civile devi superare un corso
  • devi partecipare con costanza alle attività operative e formative del Gruppo
  • non devi tenere atteggiamenti pro o contro qualsiasi parte politica
  • devi essere disponibile, quando necessario, a fare turni anche in giorni festivi o orari notturni oppure a essere reperibile

A chi si rivolge

Tutti i cittadini italiani e i cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno che, mossi da spirito di solidarietà, condividono le finalità dello stesso.

Accedi al servizio

Se vuoi candidarti, leggi tutti i requisiti che devi avere sul bando, compila la domanda e inviala:

•con raccomandata (e ricevuta di ritorno) al Sindaco del Comune di Sesto San Giovanni, piazza della Resistenza, 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI),

•via PEC (posta elettronica certificata) a plsesto@actaliscertymail.it comune.sestosg@legalmail.it (in questo caso anche il tuo indirizzo deve essere una PEC)

•a mano all’ufficio Protocollo, in piazza della Resistenza 20, Sesto San Giovanni

Cosa si ottiene

L'ammissione a volontario del Gruppo di Protezione Civile comunale.

Cosa serve

Alla domanda devi allegare:

•il certificato medico che attesta la tua idoneità fisica a fare il volontario
•3 foto tessere

Costi e vincoli

L’attività del volontario comunale non è retribuita in alcun modo.

Ulteriori informazioni

Confermato

Per candidarti devi avere tutti questi requisiti obbligatori:

• avere un’età compresa tra 18 e 70 anni
• avere il godimento dei diritti civili e politici
• non aver riportato condanne penali, non aver conoscenza di procedimenti penali in corso a proprio carico, non essere destinatario di misure di sicurezza o misure di prevenzione e di non essere stato destituito da pubblici impieghi
• avere l’idoneità fisica allo svolgimento delle attività di volontario, comprovata da documentazione medica
• essere residente nel Comune di Sesto o in altro Comune della Provincia o della Città Metropolitana di Milano

Sono preferenziali per la selezione:

• prestare o aver prestato servizio nelle Forze di Polizia dello Stato, nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nella Polizia Locale e nelle Forze Armate
• avere conoscenze tecniche come esperto in telecomunicazioni, geologo, ingegnere civile ed altre utili in caso di emergenza
• esercitare professioni che sono attinenti allo stato di necessità e urgenza, come speleologo, istruttore di nuoto e sub, professioni sanitarie e simili

Ultimo aggiornamento

04/08/2025