Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

GiocheriaLaboratori

GiocheriaLaboratori offre alle famiglie, alle scuole dell’infanzia e primaria laboratori scientifici e creativi grazie ai quali i bambini imparano divertendosi!

Giocheria 2022

GiocheriaLaboratori è un servizio educativo del Comune di Sesto San Giovanni attivo dal 1987.

Cosa offre GiocheriaLaboratori:

PER LE SCUOLE
Offre alle scuole dell’Infanzia e Primarie pubbliche e paritarie del territorio laboratori scientifici e creativi che forniscono alle bambine e ai bambini occasioni di apprendimento, esplorazione e scoperta.
Sono un momento di gioco e di riflessione sui tanti “perché” del mondo e uno spunto per gli/le insegnanti ed educatori/trici.
Attività di supporto ai laboratori:
– Incontri dedicati alla presentazione dei laboratori durante i quali i/le docenti potranno esplorare gli allestimenti e sperimentare direttamente le proposte didattiche.
– Incontri di verifica, a conclusione dei laboratori, per favorire il confronto sulle esperienze realizzate, con l’obiettivo di raccogliere osservazioni, valutazioni e suggerimenti utili allo sviluppo di nuove proposte.
– Aperture dedicate alle famiglie dei bambini e delle bambine, coinvolti nei laboratori, con l’intento di creare connessioni, valorizzare le esperienze vissute e promuovere una rete educativa che includa scuola e famiglia.

PER LE FAMIGLIE
A partire dalle esperienze portate avanti da GiocheriaLaboratori l’obiettivo principale delle proposte è quello di mantenere vivo l’interesse e la curiosità dei bambini e delle bambine rispetto al mondo che li circonda per coltivare la curiosità e rafforzare il legame tra esperienza educativa e partecipazione famigliare.

A chi si rivolge

Possono partecipare ai laboratori bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
Controlla sempre prima di iscriverti! L'età può variare a seconda del laboratorio offerto.

Accedi al servizio

Scuole
Se sei un insegnante e vuoi proporre alla tua classe un laboratorio di GiocheriaLaboratori, compila la scheda di adesione per la scuola dell'infanzia o la Primaria e inviala a giocherialaboratori@sestosg.net, entro i tempi indicati.
Da sapere: ogni classe può iscriversi a un unico laboratorio e segnalare una sola seconda scelta. I laboratori vengono attivati solo se si raggiunge un numero minimo di iscrizioni.

Famiglie
Per partecipare ai laboratori aperti alle famiglie, controlla nella sezione calendario eventi di questo sito quando vengono attivati e prenotati.

Cosa si ottiene

La partecipazione ai laboratori di GiocheriaLaboratori.

Accesso agli uffici

Per prenotarti a un laboratorio scrivi una mail a giocherialaboratori@sestosg.net. Riceverai una mail di conferma.

GiocheriaLaboratori

Via Tonale, 40 Sesto San Giovanni

Cosa serve

Per partecipare ai laboratori dedicati alle scuole è necessario compilare il modulo in fondo alla pagina.
Per partecipare ai laboratori dedicati alle famiglie serve la prenotazione.

Tempi e scadenze

Scuole
Leggi sul libretto i tempi di iscrizione che variano da laboratorio a laboratorio

Famiglie
I laboratori aperti alle famiglie vengono attivati in date specifiche e vengono pubblicati nella sezioni eventi del sito e promossi sui canali di comunicazione del Comune. Quando i laboratori sono attivi, puoi prenotarti per partecipare.

Ulteriori informazioni

Confermato

Attività per le scuole - anno 25/26

GiocheriaLaboratori propone anche laboratori rivolti alle scuole dell'Infanzia e alle scuole Primarie pubbliche e paritarie del territorio e sono progettati per integrarsi nella attività didattica scolastica. Sono laboratori scientifici, creativi e inclusivi che forniscono alle bambine e ai bambini occasioni di apprendimento, esplorazione e scoperta. Le attività sono sia un momento di gioco sia di riflessione sui tanti “perché” del mondo: la fisica, i materiali, i numeri, la natura.
Leggi sul libretto in fondo alla pagina le proposte nel dettaglio, in cosa consistono i laboratori, quando vengono fatti e i tempi per fare le iscrizioni.

Ultimo aggiornamento

30/09/2025