Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Sei amante dell’opera classica e del balletto?
Iscriviti al Gruppo Interesse Scala (GIS) della biblioteca e vieni a vedere alcuni spettacoli del Teatro alla Scala a prezzi agevolati! Prima di ogni spettacolo ci sono le conferenze di preparazione all’ascolto, tenute da docenti esperti di musica o danza, a cui prender parte.
A chi si rivolge
Qualsiasi persona iscritta a una delle biblioteche del CSBNO può iscriversi al GIS.
Accedi al servizio
Compila e firma il modulo (devi compilare sia il "Modulo di Iscrizione" che il "Programma anno xx-yy"), allega la copia di un tuo documento d’identità (carta d’identità, patente o passaporto) e la copia del bonificocon il versamento della quota d’iscrizione e cauzione. Consegna questi documenti:
- durante la conferenza di presentazione dei programmi. Se non puoi partecipare, contatta le referenti Teresa Di Bitetto e Patrizia Fusco per avere tutte le informazioni specifiche. Puoi mandare una mail a gis@sestosg.net o chiamare la Biblioteca Centrale allo 022496 8800.
- via mail a gis@sestosg.net - di persona in biblioteca
Cosa si ottiene
Un carnet di biglietti per il Teatro alla Scala a prezzi agevolati e la partecipazione alle conferenze di preparazione.
Il ritiro dei biglietti è nella seratadella conferenza preparatoria allo spettacolo. Per gli spettacoli senza conferenza, il ritiro avviene in giorni e orari che comunicati tramite email.
Accesso agli uffici
Puoi consegnare i documenti di persona in Biblioteca o inviarli via mail.
• modulo compilato e firmato
• copia di un tuo documento d’identità
• copia del bonifico d'iscrizione e dell'acquisto successivo dei biglietti • essere iscritto a una delle biblioteche di CSBNO. L’iscrizione è gratuita e può essere fatta in biblioteca o online su https://webopac.csbno.net/iscrizione-online/
Costi e vincoli
Iscrizione 2024-2025 La quota d’iscrizione al GIS è di 40 euro a testa e comprende:
- 20 € a titolo di iscrizione;
- 20 € a titolo di cauzione (a garanzia dell’acquisto di tutti gli spettacoli. La somma verrà restituita a fine percorso sul costo dell’ultimo spettacolo). Chi ha versato negli scorsi mesi la quota di 20 euro di iscrizione, in occasione dell’acquisto degli abbonamenti 2024-2025, deve versare solo 20 euro.
Dovrai comunque compilare e inviare i moduli indicati e un documento d’identità.
Spettacoli Riceverai una email con l’importo da pagare e la data entro la quale effettuare il bonifico. I dati per i versamento sono gli stessi utilizzati per l’iscrizione.
Da sapere! Leggi nel documento "Criteri di adesione" le causali da inserire quando fai i bonifici.
Tempi e scadenze
Le iscrizioni sono annualiin coincidenza con la conferenza di presentazionedei programmi della nuova stagione del GIS. La conferenza è in Biblioteca - Villa Mylius - Largo Lamarmora. Torna a trovarci per sapere quando aprono le iscrizioni al GIS per la stagione 2025-2026!