Ogni anno vengono nominate la Commissione mensa e la Commissione consultiva cittadina.
La Commissione mensa
Il Commissario mensa ha diritto all’assaggio dei cibi preparati e può fare sopralluoghi nel Centro cottura e nei refettori delle scuole .
Quando puoi fare i sopralluoghi:
• nel centro cottura, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.00 (su appuntamento, non più di 2 rappresentanti per volta per la massimo un’ora di visita)
• nei refettori delle scuole, dal lunedì al venerdì (senza avvisare prima):
– scuole dell’infanzia, dalle 11.30 fino al termine del consumo del pasto.
– scuole primarie, dalle 12.30 fino al termine del consumo del pasto
– scuole secondarie, dalle 13.00 fino al termine del consumo del pasto
Come Commissario mensa, ogni volta che fai le visite ispettive alla scuola di tuo figlio o in altre sedi, devi compilare la scheda di gradimento del pasto (vedi in fondo alla pagina).
Puoi lasciarla direttamente al personale in mensa oppure inviarla scansita a: ristorazionescolastica@sestosg.net.
La Commissione Consultiva Cittadina
La Commissione consultiva cittadina ha funzione consultiva, propositiva e di verifica del funzionamento della mensa scolastica. Agli incontri partecipa un solo genitore, che è un Commissario mensa, per ogni Istituto comprensivo in rappresentanza di tutti gli altri. In caso di più candidature, la scelta del rappresentante della Commissione Consultiva è stabilita direttamente dal Presidente del Consiglio d’Istituto.
Corso di formazione
Per poter diventare Commissario mensa devi fare un corso di formazione (in data ancora da stabilire).
Quando farai il corso ti verrà consegnato il Vademecum con le regole comportamentali e di igiene che devi rispettare quando fai le visite, i giorni e gli orari in cui potrai fare le ispezioni e cosa fare se hai una segnalazione urgente.
Importante! Quando fai le visite di ispezione ricorda di esibire sempre il tesserino di riconoscimento, che ti sarà consegnato alla fine del corso.