Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Voto dei cittadini europei residenti a Sesto

I cittadini europei residenti a Sesto possono votare per le elezioni europee e comunali. Ecco come fare.

europa

I cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia possono votare nel comune di residenza.
In occasione delle Elezioni europee possono votare per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo; in occasione delle Elezioni Amministrative possono votare per il rinnovo degli organi del Comune (Sindaco e Consiglio Comunale).

A chi si rivolge

Cittadini europei maggiorenni residenti nel comune di Sesto.

Accedi al servizio

Per votare devi inviare il modulo per iscriverti nelle liste elettorali del Comune.
N.B.
Se hai già l'iscrizione nelle liste aggiunte, non devi fare un'altra richiesta.

Invio il modulo compilato e firmato:

- alla mail protocollo@sestosg.net  con un documento d'identità in corso di validità
- via pec (da un indirizzo di posta elettronica certificata) a servizidemografici.sestosg@pec.actalis.it

Cosa si ottiene

Se l'esito della richiesta sarà positiva, verrai iscritto nelle liste elettorali aggiunte del Comune e ti invieremo a casa la tua tessera elettorale.

Accesso agli uffici

Per informazioni scrivi una mail a serv_elettorale@sestosg.net

Municipio

Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Cosa serve

Per poter essere iscritti nelle liste elettorali i requisiti sono:

  • essere cittadini europei residenti nel Comune;
  • possedere i diritti elettorali nello Stato di origine;
  • non avere a carico un provvedimento giudiziario che comporti, per lo Stato di origine, la perdita dell'elettorato attivo.

Tempi e scadenze

Per le elezioni del Parlamento Europeo, l’istanza va presentata entro e non oltre il 90° giorno antecedente la data della consultazione.
Per le elezioni comunali l’istanza va presentata entro e non oltre il 40° giorno antecedente la data della consultazione.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

28/08/2025