Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, sono regolarmente iscritti nelle liste elettorali tenute dai comuni italiani e hanno il diritto di votare per tutte le consultazioni elettorali e referendarie che si svolgono in Italia.
A chi si rivolge
Ai cittadini iscritti all'AIRE, che non abbiano perso il diritto elettorale.
Accedi al servizio
Per le consultazioni amministrative (comunali, provinciali, regionali) e i referendarie locali, gli elettori non votano all'estero ma possono esercitare il diritto di voto rientrando in Italia.
A tal fine ricevono dal Comune di iscrizione AIRE una cartolina-avviso, che oltre ad informarli della data della consultazione, consente di rientrare in Italia usufruendo delle agevolazioni di viaggio riconosciute di volta in volta.
In occasione delle elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia:
- gli elettori residenti in paesi dell’Unione Europea iscritti all’AIRE possono votare nei seggi istituiti dalle sedi consolari italiane, ricevendo il materiale elettorale e informativo direttamente dalla sede consolare;
- gli elettori residenti in paesi extra-UE ricevono una cartolina-avviso e possono votare solo rientrando in Italia, eventualmente usufruendo delle agevolazioni di viaggio, se previste.
Per il rinnovo del Parlamento Italiano e per i referendum nazionali, gli elettori votano per corrispondenza. Ricevono il plico elettorale all'indirizzo estero comunicato. Gli elettori possono anche scegliere di votare in Italia comunicando tale opzione al Consolato entro i termini previsti.
Cosa si ottiene
Si esercita il diritto al voto.
Accesso agli uffici
Per informazioni scrivere una mail a serv_elettorale@sestosg.net
Cosa serve
Per esercitare il voto in Italia:
tessera elettorale
documento di riconoscimento in corso di validità
Tempi e scadenze
I tempi variano in base alle consultazioni elettorali.