Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Iscrizione all'albo degli scrutatori

L'albo degli scrutatori è un elenco di persone idonee a svolgere l'incarico in occasione di consultazioni elettorali. L'iscrizione all'albo avviene su domanda dell'interessato.

scrutatori scheda elettorale

A chi si rivolge

Possono fare gli scrutatori i cittadini residenti a Sesto e iscritti alle liste elettorali del Comune di Sesto San Giovanni che hanno almeno il diploma di scuola media inferiore.

Sono, invece, esclusi:

  • i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti
  • gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti che lavorano nelle ATS
  • i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio negli uffici elettorali comunali
  • i candidati alle elezioni per cui si effettua la votazione.

Accedi al servizio

Come fare

Scarica il modulo di richiesta (o ritiralo all’Ufficio Elettorale o all’URP) e consegnalo:
via mail a protocollo@sestosg.net
- via pec a servizidemografici.sestosg@pec.actalis.it
n.b. Se sei già iscritto, non devi rifare l’iscrizione.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'albo degli scrutatori, un elenco che il Comune aggiorna ogni anno.

Accesso agli uffici

Puoi presentare la richiesta all'ufficio protocollo anche di persona, su appuntamento:

Prendi appuntamento online qui

Cosa serve

  • modulo di richiesta
  • copia fronte e retro di un documento di identità valido.

Tempi e scadenze

Puoi fare l’iscrizione all’albo degli scrutatori da gennaio a novembre di ogni anno. Verrai inserito nell’albo per l’anno successivo alla tua richiesta.

Cancellazione dall'albo degli scrutatori

Puoi cancellarti dall'albo compilando il documento che trovi in fondo alla pagina.

Compila il modulo di cancellazione e invialo:
- via mail a protocollo@sestosg.net
- via pec a servizidemografici.sestosg@pec.actalis.it
n.b. Al modulo devi allegare anche copia fronte e retro di un documento di identità valido.

Ulteriori informazioni

Confermato

Riferimenti normativi

L. n. 95 del 08/03/1989

Ultimo aggiornamento

09/07/2025