Puoi chiedere il codice fiscale di un neonato o di una neonata direttamente online, sul sito l’Agenzia delle Entrate. La richiesta può essere fatta da uno dei due genitori, così come da un rappresentante legale del genitore (tutore, curatore speciale, amministratore di sostegno).
A chi si rivolge
Tutti i neogenitori del comune di Sesto San Giovanni.
Accedi al servizio
Una volta fatta la denuncia di nascita in Comune, collegati al sito dell’Agenzia delle Entrate:
– accedi alla tua area riservata con CIE o SPID,
– cerca il servizio “Richiesta di attribuzione del codice fiscale al neonato”.
Quando la tua pratica sarà completata, riceverai un’email all’indirizzo che hai indicato durante la procedura, che ti avvisa che il certificato è disponibile online.
Se fai la denuncia di nascita in ospedale, prima di richiedere il codice fiscale sul sito dell'Agenzia delle Entrate, devi attendere la trasmissione dei documenti da parte dell'ospedale al comune.
Cosa si ottiene
L'attribuzione del codice fiscale, con cui si può chiedere il pediatra.
Accesso online
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/la-richiesta-all-agenzia-delle-entrate-del-codice-fiscale-del-neonato
Accedi con CIE o SPID
Tempi e scadenze
Il certificato resterà online nell’area riservata per 30 giorni dalla sua emissione.