Se non rispetti il Codice della strada devi pagare una multa al Comune.
L’importo della multa varia a seconda del tipo di violazione.
Per sapere quali sono le sanzioni previste, leggi il Codice della strada.
Le multe si trovano normalmente sul parabrezza, altre volte invece ti vengono fatte di persona se sei presente nel momento in cui l’agente di Polizia locale ti contesta la violazione.
Le multe, per infrazioni al Codice della strada, devono essere pagate entro 5 giorni dalla data di accertamento.
Puoi farlo con bonifico bancario, con carta di credito, alla cassa della Polizia locale, in alcune tabaccherie e ricevitorie autorizzate oppure in qualsiasi ufficio postale usando il bollettino allegato all’avviso.
Se non riesci a pagare la multa entro 5 giorni dalla data di accertamento, ricevi a casa il verbale di contestazione, che però è aumentato delle spese di procedimento e notifica.
Sconto del 30%
Se paghi la multa, per infrazioni al Codice della strada, entro 5 giorni dalla data di notifica, puoi avere uno sconto del 30% sull’importo totale.
Puoi pagare online, nelle tabaccherie, negli uffici postali, con bonifico bancario o alle Casse del servizio procedure sanzionatorie della Polizia locale
Dove e quando pagare
N.B. Se andate in posta, nelle tabaccherie o usate il bonifico, potrete pagare il costo della commissione stabilita dal gestore del servizio.
- dal tuo smartphone con l’app Municipium (da Google play o App store)
- online su https://sestosangiovanni.comune-online.it/web/polizia-locale/polizia-locale
- al Comando di Polizia locale, esclusivamente con strumenti di pagamento elettronici
Ufficio Verbali, via Volontari del Sangue 1, Sesto San Giovanni, tel. 02.2496862
Orari: dal lunedì al venerdì, escluso giorni festivi, dalle 9.00 alle 12.00 - con bonifico bancario intestato al Comune di Sesto San Giovanni IT 34 C 01030 20700 000000264419. Ricorda sempre di indicare nella causale obbligatoria il numero del verbale e la targa del veicolo
- negli Uffici Postali nei giorni ed orari di apertura al pubblico
- in queste tabaccherie/ricevitorie autorizzate:
Sesto San Giovanni
- Via Carlo Marx 495
- Via Cesare da Sesto 82
- Viale Edison 450
- Viale Fulvio Testi 42
- Viale Gramsci 42
- Via Grandi 31
- Piazza Primo Maggio 1 (FF.SS)
- Viale Marelli 218
- Viale Matteotti 54
- Via Petrarca 125
- Via Picardi 163
- Viale Rimembranze 96
- Via Risorgimento 277
- Via Risorgimento 39/41
- Viale Sottocorno 3
- Via XX Settembre 101
Bresso
- Via De Amicis 32
- Via Don Sturzo 29
Brugherio
- Via San Maurizio al Lambro n. 1/A
Cinisello Balsamo
- Via Bettola 70
- Viale Brianza 2
- Viale Brianza 43
- Via Casati 24
- Piazza Costa 43
- Via Dante 39
- Via Ferri 1
- Via Garibaldi 112
- Via Gorky 7
- Piazza Gramsci 5
- Via Libertà 28
- Via Montegrappa 141
- Via Partigiani 150
- Via Risorgimento 157
- Via XXV Aprile 154
Cologno Monzese
- Via Battisti 95
- Via Galvani 14/16
- Via Ginestrino 68
- Via Imbersago 33
- Viale Lombardia 87
Cusano Milanino
- Viale Cooperazione 43
- Viale Cooperazione 69
- Via Matteotti 35
Muggiò
- Via Combattenti 2
- Via Europa 32
- Piazza Garibaldi 10
- Via Mazzini 37
Nova Milanese
- Via Diaz 16
- Via Macciantelli 3
E per le multe che non riguardano il Codice della strada?
Per pagare multe che non hanno a che fare con il Codice della strada, ad esempio se non hai tenuto al guinzaglio il tuo cane in un’area in cui avresti dovuto farlo, o se violi il regolamento d’uso del verde pubblico o leggi commerciali, devi attenerti scrupolosamente alle indicazioni riportate sui verbali di contestazione e/o notificazione delle violazioni. In particolare, rispetta i termini di pagamento, le condizioni e l’autorità competente a incassare la multa, che può cambiare a seconda della norma violata.
Per fare ricorso
Se pensi di fare ricorso, devi innanzitutto attendere che arrivi il verbale a casa.
Sul retro trovi tutte le indicazioni per avviare il procedimento di ricorso, ma per ogni informazione puoi rivolgerti al Comando Polizia locale – Ufficio Gestione verbali.