Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Piano di Governo del Territorio vigente (PGT variante generale 2021)

Piano di Governo del Territorio vigente (PGT variante generale 2021)

IMMAGINE-SKYLINE pgt

Il PGT si compone di 3 atti distinti:
– il Documento di Piano (DdP), strumento strategico, di durata quinquennale, che pianifica la città nuova, definendo le nuove linee strategiche di organizzazione del territorio
– il Piano delle Regole (PdR), senza scadenza temporale, che organizza e regolamenta la città costruita
– il Piano dei Servizi (PdS), senza scadenza temporale, che organizza e regolamenta la città pubblica, dei servizi ai cittadini (strade, parchi, percorsi ciclabili, strutture ed edifici pubblici).

Il 6 aprile 2022 la Variante Generale al PGT è entrata in vigore, con la pubblicazione dell’avviso di approvazione definitiva sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) serie Avvisi e concorsi n. 14.

Tutti gli atti e gli elaborati pubblicati sul BURL costituenti la Variante si possono consultare e scaricare a questo link: https://nextcloud.sestosg.net/index.php/s/gppWgopCsbYEk5W

A chi si rivolge

Ai cittadini, ai professionisti e agli operatori.

Cosa serve

Per aprire le schede ed allegati tecnici del Piano. è necessario un programma di visualizzazione di file pdf.

Tempi e scadenze

Il servizio di consultazione del PGT è sempre disponibile.

Ulteriori informazioni

Confermato

Percorso di approvazione:

- Il 23 gennaio 2018 con DGC n. 27/2018 è stato avviato il procedimento urbanistico della Variante Generale del PGT.
- Il 2 dicembre 2019 con DGC n. 412/2019 è stato quindi avviato anche il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (con DGC n. 412/2019).
- Il 19 dicembre 2019 si è tenuta la prima Conferenza di valutazione (Conferenza di Scoping) della VAS.
- Il 25 febbraio 2021 è stato depositato per 60 giorni il Rapporto Ambientale e la relativa sintesi non tecnica nonché egli elaborati essenziali della Proposta di Variante Generale al Piano di Governo del Territorio, affinché si potessero presentare istanze, proposte e suggerimenti.
- Il 3 maggio 2021 si è svolta la seconda e decisoria Conferenza di Valutazione della VAS e l’Assemblea delle Parti sociali e economiche.
- Il 26 maggio 2021, a chiusura della procedura di VAS, l’Autorità Competente ha espresso il proprio parere motivato favorevole sulla compatibilità ambientale del Documento di Piano.
- L’ 8 giugno 2021 abbiamo adottato la Variante Generale al PGT (con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 37/2021).
- Il 15 e 16 dicembre 2021 abbiamo approvato la Variante Generale al PGT (con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 76/2021

Ultimo aggiornamento

29/08/2025