🎈Cos’è
Piccoli & Grandi è un luogo di crescita e di gioco per bambini nella fascia 0-3 anni e uno spazio di incontro e di ascolto per gli adulti che si occupano di loro. Un centro per la famiglia che cresce gestito dalla Fondazione Generiamo.
👶🏻👱🏻♀️Chi
Possono accedere al servizio Piccoli & Grandi le future mamme, i bambini di età compresa tra 0-3 anni, accompagnati dai genitori, dai nonni o dalle baby-sitter.
Per le famiglie con bambini 0-12 mesi circa viene organizzato un gruppo bebé.
📍Dove
Piccoli & Grandi si trova in via Tonale 40.
📅Quando
Ecco quando è aperto:
• gruppo eterogeneo (12 mesi-3 anni): lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì dalle 15.00 alle 18.00.
• gruppo bebè (fino a 12 mesi circa): venerdì dalle 9.00 alle 12.30.
📞Per info potete chiamare il numero 02.2496942 negli orari scritti sopra.
💶Quanto costa
- iscrizione annuale: €118,31
- iscrizione da febbraio 2024: €59,15
- ingresso giornaliero: €5,91
Le modalità di pagamento verranno comunicate direttamente alle famiglie che si iscrivono al servizio.
➡Come fare l’iscrizione
Per iscrivervi a Piccoli & Grandi compilate il modulo che trovate su Sesto Facile.
💥I laboratori del mercoledì: a breve tutte le info!
Piccoli & Grandi e GiocheriaLaboratori propongono tanti laboratori gratuiti, realizzati insieme nel centro di via Tonale40!
Per bambini e bambine è l’occasione per vivere un’esperienza di crescita, sviluppare varie competenze e manipolare materiali di diverso tipo, in ambienti stimolanti e pensati proprio per loro. Troveranno, di volta in volta, diversi allestimenti e una varietà di materiali di riciclo, pre-funzionali e naturali, scelti anche in base all’età dei partecipanti e alla specificità delle singole proposte. E per i grandi che li accompagnano è un’opportunità per vedere e riconoscere in loro i passaggi e i percorsi di crescita attraverso la libera espressione delle loro competenze.
Gli incontri sono pensati e progettati per bambini da 0 a 6 anni per un massimo di 12 partecipanti, accompagnati dalla loro mamma, o dal papà ma anche da un nonno, dalla tata o dal fratello più grande.
Come partecipare ai laboratori
A breve tutte le info 😉