Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Presidenti di seggio: i casi di rinuncia

Sei stato nominato Presidente di seggio a Sesto per le elezioni? Svolgere l’incarico di Presedente è obbligatorio, puoi rinunciare solo in alcuni casi.

Il servizio è attivo durante le consultazioni elettorali.

votazioni

Sei stato nominato Presidente di seggio a Sesto per le elezioni?
Ti ricordiamo che, se sei stato nominato, svolgere l’incarico di Presedente è obbligatorio per legge. Chi rifiuta l’incarico o non si presenta al seggio, senza giustificato motivo, incorre nelle sanzioni previste (art. 108 D.P.R. 361/57 e dall’art. 89 del D.P.R. 570/60).
Puoi rinunciare all’incarico di Presidente solo in alcuni casi e per motivi che devi documentare. Leggi qui sotto in quali casi e come fare.

A chi si rivolge

Casi di rinuncia

Malattia
- certificato rilasciato su modello I.N.P.S. (per i lavoratori dipendenti) o dall’A.S.L. o dal medico curante o dal medico specialista
- copia del tesserino sanitario di esenzione o invalidità sopraggiunta
- eventuale documentazione diagnostica.
Gravidanza e Maternità
- certificato rilasciato dal medico o autocertificazione dello stato di famiglia.
Improrogabili impegni di lavoro concomitanti alle elezioni
- per i lavoratori dipendenti un’attestazione dal datore di lavoro
- per i lavoratori autonomi un’autocertificazione con copia del documento di identità e il numero della partita IVA o altra documentazione che comprovi l’impedimento.
Motivi familiari
- accudimento dei figli minori è necessaria un’autocertificazione dello stato di famiglia corredata da fotocopia della carta d’identità
- assistenza dei genitori anziani è necessario un certificato del medico curante attestante la necessità da parte del genitore di continua assistenza.
Viaggio già programmato
- prenotazione in agenzia o biglietto aereo, ferroviario, ricevuta autostradale, o attestazione dei
Carabinieri o Polizia Locale di presenza in loco, ecc.
Matrimonio
- copia delle pubblicazioni.
Partecipazione a funzioni religiose (es. battesimo, cresima…)
- attestazione del parroco o di un ministro di culto.

Accedi al servizio

Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina e invialo in uno dei seguenti modi:
- via mail a protocollo@sestosg.net
- via pec a servizidemografici.sestosg@pec.actalis.it

Cosa si ottiene

La rinuncia alla nomina di Presidente di seggio.

Accesso agli uffici

Per informazioni scrivi una mail a serv_elettorale@sestosg.net

Cosa serve

  • modulo compilato e firmato
  •  la copia fronte retro di un documento di riconoscimento valido
  • la documentazione necessaria a dimostrare l'impossibilità di svolgere l'incarico (che deve rientrare nei motivi scritti sopra).

Tempi e scadenze

I tempi variano in base alle consultazioni elettorali.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

16/09/2025