Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Restituzione dei veicoli rimossi

Il proprietario può richiedere la restituzione del veicolo rimosso dal carro attrezzi e custodito nei depositi delle ditte autorizzate.

carraattrezzi che rimuove auto

A chi si rivolge

Al proprietario del veicolo rimosso oppure ad un'altra persona con delega e documento del proprietario delegante o altra persona avente titolo alla guida con la relativa documentazione (noleggio, leasing, ecc...).

Accedi al servizio

Per la restituzione del veicolo è necessario recarsi prima alla Polizia locale e richiedere il verbale di restituzione.

Cosa si ottiene

Verbale di restituzione del veicolo rimosso.

Cosa serve

Documento di identità se proprietario del veicolo o, se altra persona, delega e/o documentazione attestante l'effettiva titolarità alla guida.

Costi e vincoli

Il costo della rimozione va pagato direttamente alla ditta che ha effettuato l’operazione al momento del ritiro del veicolo. Il costo varia a seconda della fascia oraria di rimozione (fascia diurna o notturna), della calendarizzazione del giorno di rimozione (giorno feriale o festivo), del numero dei giorni in cui il veicolo è stato tenuto in custodia.

L’importo della sanzione inerente all’accertamento dell’infrazione, salvo i casi obbligatori previsti per legge, potrà essere pagato successivamente.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

30/07/2025