Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Rinnovo dichiarazione dimora abituale per cittadini extracomunitari
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini extracomunitari residenti nel comune di Sesto San Giovanni che devono comunicare il permesso di soggiorno rinnovato.
Se sei un cittadino straniero extracomunitario iscritto nell’anagrafe devi rinnovare la dichiarazione di dimora abituale, entro 60 giorni dal rinnovo del permesso o della carta di soggiorno, per confermare che abiti ancora all’indirizzo in cui sei registrato.
Se hai nel tuo permesso o carta di soggiorno dei familiari, puoi fare la dichiarazione anche per loro.
Accedi al servizio
Come fare
Dopo aver rinnovato il permesso o la carta di soggiorno in questura, entro 60 giorni da questa data, devi andare all'ufficio Anagrafe, su appuntamento.
Prendi appuntamento scrivendo a srv_rdc@sestosg.net Ti ricontatteremo per dirti quando devi venire.
Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia
Cosa serve
Compila e consegna il modulo "Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale" e porta con te il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno rinnovati in originale da mostrare e una fotocopia da lasciare allo sportello.
Tempi e scadenze
Dalla presentazione del permesso allo sportello l'aggiornamento è immediato.
se non fai il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale, dopo 6 mesi dalla scadenza del permesso o della carta di soggiorno, verrai cancellato dall’anagrafe, per irreperibilità accertata (art. 1 comma 28 della Legge n. 94 del 05.07.2009 “disposizioni in materia di sicurezza pubblica).
La cancellazione dall’anagrafe causa la perdita di tutti i diritti che si ottengono quando si è iscritti, fra i quali, ad esempio, l’assistenza sanitaria, la possibilità di mandare i figli a una scuola statale e di avere una patente italiana.
Normativa
Decreto Presidente della Repubblica del 30 maggio 1989, n. 223 art. 7 comma 3 come sostituito dall’art. 14, comma 2 D.P.R 31 agosto 1999, n. 394
Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 "Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero"
Decreto Presidente della Repubblica n. 394 del 31/08/1999, art. 15 comma 2
Legge n. 94 del 05.07.2009 “disposizioni in materia di sicurezza pubblica” art. 1 comma 28 (modificato l’art. 11 comma 1 lett. C del D.P.R. n. 223/1989)