Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Sostegno economico ai Centri estivi privati con minori disabili

Hai un figlio o una figlia con disabilità che frequenta un centro estivo privato? Il Comune dà un contributo ai centri, ecco come ottenerlo.

I termini per presentare la domanda di contributo sono scaduti il 24 luglio 2025.

disabilità

Il Comune aiuta le famiglie che hanno figli con disabilità a frequentare i centri estivi privati.
Ogni centro estivo privato che accoglie un bambino o un ragazzo con disabilità, può richiedere un contributo economico di € 600,00 a settimana, per un massimo di € 2.400,00, per ogni minore.
Solo nel caso di richieste superiori alla disponibilità stanziata il contributo potrà essere proporzionalmente ridotto.

A chi si rivolge

Ai gestori dei centri estivi privati.

Accedi al servizio

I gestori dei centri estivi privati devono compilare la domanda e inviarla:
- via Pec a educazione.sestosg@pec.actalis.it
e anche
- via mail a a.ruta@sestosg.net allegando carta di identità del richiedente.
n.b. deve essere presentata una domanda per ogni minore accolto.

Cosa si ottiene

I gestori dei centri estivi possono ottenere un contributo per l'accoglienza di minori con disabilità.

Accesso agli uffici

Invia la domanda via Pec a educazione.sestosg@pec.actalis.it e via mail a a.ruta@sestosg.net

Cosa serve

Compilare e inviare nei modi indicati il modulo di richiesta con la copia della carta d'identità del richiedente.

Tempi e scadenze

Le richieste di contributo devono essere inviate entro il 24 luglio 2025. Il contributo verrà liquidato alla conclusione dei centri estivi, a seguito di rendiconto.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

29/09/2025