Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Spazioscuola per i servizi sociali: come pagare trasporto, pasto caldo, Sad e Cdd

PagoPa è il nuovo sistema per pagare questi servizi. Leggi come fare.

Per pagare i servizi di pasto caldo, trasporto, assistenza domiciliare (Sad) e Centro diurno disabili (CDD) devi usare PagoPA. È un sistema per il pagamento elettronico che rende più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi tipo di pagamento, così come richiesto dalla normativa nazionale e da Agid (Agenzia digitale per l’Italia).

💻📲Come fare

Devi usare il sito o l’app Spazioscuola per il sociale:

sito: https://www.schoolesuite.it/default1/sestoss
Vai alla sezione “ricarica” per pagare.
Se devi pagare per più persone che usano lo stesso servizio, ti verrà addebitata un’unica commissione; se devi pagare servizi diversi ti saranno addebitate più commissioni.

app: scarica gratis l’app Spazioscuola (da Play Store o App Store) e inserisci il codice di Sesto 1407811937. Per pagare vai alla sezione “pagamenti”.
Ti sarà addebitata una sola commissione anche se paghi per più utenti o più servizi.

Sul sito e sulla app, oltre a pagare, puoi anche vedere tutte le informazioni sui servizi che utilizzi: ad esempio, puoi controllare gli importi e quelli da pagare.

💢Come accedere e come pagare

Accedere
Entra nel sito o nell’App Spazioscuola usando lo SPID o la CIE (carta di identità elettronica).
📌IMPORTANTE: deve entrare nel sito la persona di riferimento, cioè “l’adulto pagante”.

Pagare
Puoi scegliere due modi:

a) pagare online:

con carta di credito: dopo aver inserito i dati della tua carta, il sistema ti proporrà la banca che offre le condizioni di commissione più vantaggiose
con conto corrente: se la tua banca fa parte del circuito PagoPA
con altri metodi come ad esempio Paypal, Satispay.

b) pagare nei PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento, come ad esempio, banche, uffici postali, tabaccai, ricevitorie Sisal, Lottomatica)
Per prima cosa genera l’avviso di pagamento sul sito o sull’app: puoi stamparlo o inviarlo alla tua mail (in modo da poterlo mostrare dal tuo telefono), oppure puoi segnarti l’importo e il codice identificativo IUV (i due valori necessari per pagare).
Fatto questo, puoi:
usare l’importo e il codice identificativo IUV per pagare agli sportelli ATM o con l’home banking (selezionando tipo pagamento PagoPA)
oppure
andare allo sportello di un PSP (ad esempio, banche, uffici postali, tabaccai, ricevitorie Sisal, Lottomatica) con l’importo e il codice identificativo IUV o con l’avviso di pagamento (su carta o sul telefono). Sul sito di pagoPa trovi l’elenco di tutti i PSP attivi.
Se scegli di pagare in un PSP ti verrà addebitata una commissione per ogni servizio.

c) usare il qr code generico, cioè senza scadenza e con importo che stabilisci di volta in volta
In questo caso potrai decidere tu di volta in volta la somma da pagare, fino al raggiungimento dell’importo dovuto. Puoi scaricare questo qr code dall’App o dal sito “Spazioscuola per i servizi sociali”, oppure puoi chiederlo via mail a r.salamone@sestosg.net m.trivella@sestosg.net o g.camilli@sestosg.net

📌Importante: Consegna l’ISEE

Ti ricordiamo di consegnare la Dichiarazione ISEE in corso di validità entro il 1° marzo di ogni anno, per adeguare la tua quota di compartecipazione alla spesa dei servizi.
💌Inviala via mail a r.salamone@sestosg.net (per pasto caldo, trasporto, assistenza familiare Sad) oppure a.dorino@sestosg.net (per Centri Diurni Disabili CDD).
E’ possibile consegnare l’ISEE di persona, prendendo prima appuntamento al numero 02.2496267 della Segreteria Sociale.

N.B.
Se consegni la Dichiarazione ISEE entro il 1° marzo, eventuali adeguamenti tariffari saranno applicati in modo retroattivo da gennaio.
Se invece lo consegni dopo il 1° marzo, gli eventuali adeguamenti tariffari partiranno dal mese successivo a quello della consegna della Dichiarazione ISEE, senza possibilità di retroattività.
Se non presenti la Dichiarazione ISEE, ti verrà applicata la retta massima, dal 1° gennaio.

Le tariffe per i servizi sociali vengono aggiornate e approvate – ogni anno – con delibera di Giunta Comunale.

Trovi le modalità di calcolo su base ISEE nel Regolamento dei servizi sociali, in fondo a questa pagina.

ℹPer informazioni e assistenza

Se hai bisogno di supporto puoi:

📞telefonare alla Segreteria sociale allo 02.2496267
📩scrivere a r.salamone@sestosg.net (per pasti caldi, assistenza domiciliare Sad)
📩scrivere a g.camilli@sestosg.net (per Centri Diurni Disabili CDD)
🗣rivolgerti alla tua assistente sociale.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

05/06/2024