Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Se si desidera trasferire altrove la salma, i resti mortali o le ceneri di un defunto è necessario chiedere l’autorizzazione al Comune, che rilascia il decreto di autorizzazione al trasporto.
I casi in cui è necessario presentare la richiesta sono:
quando è necessario trasportare una salma dal luogo di decesso al cimitero di Sesto o di un altro Comune, sia nel caso il defunto fosse residente a Sesto o non residente ma morto nel territorio di Sesto
quando si vuole trasportare la salma, i resti mortali o le ceneri di un defunto tra i cimiteri di Sesto o da un cimitero di Sesto a un cimitero di un altro Comune
quando si vogliono trasportare le ceneri di un defunto da un’abitazione o dal cimitero di Sesto a un’abitazione o cimitero di un altro Comune
Un componente della famiglia del defunto deve presentare una domanda indirizzata al Sindaco per ottenere l’autorizzazione al trasporto della salma, dei resti mortali o delle ceneri.
Può incaricare una ditta di onoranze funebri o presentare la domanda all’Ufficio Stato civile.
Cosa si ottiene
Il decreto di autorizzazione al trasporto.
Accesso agli uffici
Allo sportello di stato civile senza appuntamento negli orari di apertura.
Cosa serve
Per la salma
Il trasferimento delle salme è a carico dei richiedenti. È necessario rivolgersi a un’impresa di pompe funebri per il trasporto, poiché le ditte di onoranze funebri hanno la certificazione e i mezzi idonei a svolgere il servizio in modo adeguato.
Per resti mortali o ceneri
Il trasporto delle cassettine dei resti mortali o delle urne cinerarie può essere fatto direttamente dai congiunti con un mezzo privato, o delegando un’agenzia di onoranze funebri che utilizza un carro funebre.