Chi può chiederlo
In occasioni di elezioni e referendum, chi non è in grado di muoversi da casa per una grave infermità o perché dipendente in modo continuativo e vitale da apparecchiature elettromedicali può votare nella propria abitazione. Il voto viene raccolto, durante le ore in cui è aperta la votazione, dal presidente dell’ufficio Elettorale di sezione, con l’assistenza di uno degli scrutatori del seggio e del segretario.
Come
Per chiedere di votare da casa propria bisogna compilare il modulo che trovi in questa pagina e inviarlo all’ufficio Elettorale, in questi modi:
– via mail a protocollo@sestosg.net
– via PEC a servizidemografici.sestosg@pec.actalis.it
Importante: allega sempre al modulo:
- la copia del documento d’identità valido
- la copia della tessera elettorale
- il certificato medico rilasciato dall’ATS, da cui risulti l’esistenza di una grave infermità (con prognosi di 60 giorni dalla data del rilascio) o di una dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.
Gli operatori prenderanno nota dei dati e il medico competente verificherà la sussistenza dei presupposti per la visita e la votazione a domicilio.
Dove fare la certificazione
Per fare la certificazione prenota la visita ai numeri 02.5799 9057, 02.57994537, 02.5799 4564 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Oppure scrivi a medicinalegale.dparconord@asst-nordmilano.it indicando un numero di telefono per poter essere ricontattato.
Quando
Dal 29 aprile al 19 maggio 2025
Dove
– Ambulatorio di Medicina legale Padiglione 5 dell’Ospedale di Sesto San Giovanni
– Ambulatorio di via Terenghi al PUA di Cinisello Balsamo