A chi si rivolge
Può richiedere il voto assistito, cioè chiedere un accompagnatore nella cabina di voto, chi ha una riduzione della capacità visiva o della mobilità degli arti superiori o è affetto da paralisi o da altro impedimento che rende impossibile l’espressione autonoma del voto.
L’accompagnatore può essere scelto fra gli elettori di un qualsiasi Comune e può accompagnare una sola persona.
Accedi al servizio
Chi ha un cecità totale, mancanza di mobilità degli arti superiori o è affetto da paralisi non deve presentare il certificato medico, ma solo il verbale di invalidità.
Può ottenere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale, in modo da non dover ogni volta presentare il certificato medico.
Negli altri casi, è necessario presentare una certificazione medica.
In assenza del certificato, è il Presidente di seggio che verifica l’effettività dell’impedimento e valuta l’ammissione al voto assistito.
In entrambi i casi bisogna compila il modulo in fondo alla pagina e consegnarlo all'ufficio Elettorale.
Cosa si ottiene
L'esercizio di voto assistito.
Accesso agli uffici
Per informazioni scrivi una mail a serv_elettorale@sestosg.net
Tempi e scadenze
I tempi variano in base al periodo elettorale.