Chi può chiedere il voto assistito
Può richiedere il voto assistito, cioè chiedere un accompagnatore nella cabina di voto, chi ha una riduzione della capacità visiva o della mobilità degli arti superiori o è affetto da paralisi o da altro impedimento che rende impossibile l’espressione autonoma del voto.
L’accompagnatore può essere scelto fra gli elettori di un qualsiasi Comune.
Come fare
• Chi ha una riduzione della capacità visiva, della mobilità degli arti superiori o è affetto da paralisi NON DEVE presentare il certificato medico.
• Negli altri casi, è necessario presentare una certificazione medica. Leggi qui sotto dove puoi chiedere il certificato.
In assenza del certificato, è il Presidente di seggio che verifica l’effettività dell’impedimento e valuta l’ammissione al voto assistito.
📌Da sapere: puoi ottenere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale, in modo da non dover ogni volta presentare il certificato medico. Compila il modulo che trovi in questa pagina e consegnalo all’ufficio Elettorale.
Come e dove chiedere il certificato medico
I certificati medici vengono rilasciati gratuitamente dall’ASST Nord Milano:
✅Ambulatorio di via Oslavia 1, piano terra, a Sesto San Giovanni
ad accesso libero: sabato 25 e domenica 26 giugno 2022 dalle 9.00 alle 12.00