Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi
image 99

In evidenza

Sta per nascere lo skatepark nel Parco di Cascina Gatti
Notizie 19 Lug 2023
Sta per nascere lo skatepark nel Parco di Cascina Gatti

🛹🛼🚧Al via i lavori per realizzare lo skatepark nel cuore del Parco di Cascina Gatti: 900 metri quadrati di pista da usare con skateboard, roller e bmx!

Ultimo aggiornamento: venerdì 21 Luglio, 2023
Cattivi odori a Cascina Gatti: diventa una sentinella per aiutarci a identificarli!
Notizie 13 Lug 2023
Cattivi odori a Cascina Gatti: diventa una sentinella per aiutarci a identificarli!

Abiti in zona Cascina Gatti e senti cattivi odori? Diventa una sentinella, ci aiuterai a capire la natura e l'origine di questi odori. Parte la campagna di indagine odorimetrica con ARPA Lombardia, leggi i requisiti, puoi candidarti fino al 3 agosto!

Ultimo aggiornamento: giovedì 20 Luglio, 2023
Con le piantumazioni di Forestami 3 milioni di nuovi alberi nella Città Metropolitana entro il 2030
Notizie 27 Lug 2021
Con le piantumazioni di Forestami 3 milioni di nuovi alberi nella Città Metropolitana entro il 2030

🌳🌳🌳3 milioni di nuovi alberi per pulire l’aria, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vita di Milano e di tutto il suo hinterland. Anche Sesto fa parte del progetto Forestami.

🌳Partecipa al questionario "Forestami: verde e benessere" creato da Forestami e il Politecnico di Milano.🌲Leggi di più.

 

Ultimo aggiornamento: martedì 4 Luglio, 2023
L'Oasi floro-faunistica di villa Mylius
Notizie 15 Giu 2021
L'Oasi floro-faunistica di villa Mylius

Sei una scuola di Sesto? Alla serra di villa Mylius ripartono i laboratori di educazione ambientale per gli studenti di Sesto.
Leggi i dettagli del progetto e come partecipare.

Ultimo aggiornamento: mercoledì 26 Aprile, 2023
L'app Junker: un aiuto per fare bene la raccolta differenziata
Notizie 18 Mag 2022
L'app Junker: un aiuto per fare bene la raccolta differenziata

Hai dubbi su dove buttare i rifiuti? Non ricordi i giorni di ritiro nella tua via? Scarica l'app Junker, che ti aiuta a fare al meglio la raccolta differenziata.

Ultimo aggiornamento: venerdì 4 Novembre, 2022
RAB Biopiattaforma
RAB Biopiattaforma

Il RAB Biopiattaforma è il Consiglio Consultivo della Comunità locale che ha l’obiettivo di monitorare l’attività e l’impatto ambientale della nuova Biopiattaforma di Sesto San Giovanni.
Leggi tutte le ultime news per rimanere aggiornato.

Ultimo aggiornamento: martedì 24 Maggio, 2022

Pagine informative

Lo sfalcio dell’Ambrosia
Lo sfalcio dell’Ambrosia

Leggi chi e quando deve occuparsi degli sfalci dell'ambrosia.

Ultimo aggiornamento: venerdì 11 Agosto, 2023
Impianti termici autonomi (caldaie, stufe e caminetti)
Impianti termici autonomi (caldaie, stufe e caminetti)

Ultimo aggiornamento: mercoledì 12 Ottobre, 2022
“Tirala su #padronicivili”, la campagna di sensibilizzazione per i padroni di cani
“Tirala su #padronicivili”, la campagna di sensibilizzazione per i padroni di cani

Scritte bianche a bomboletta su marciapiedi e ingressi a parchi e giardini. Il regolamento di polizia urbana prevede multe di 200 euro per chi non raccoglie gli escrementi del proprio animale.

Ultimo aggiornamento: giovedì 20 Gennaio, 2022
Ciclo-pedonale della Bergamella, approvato il progetto definitivo: unirà quattro parchi
Ciclo-pedonale della Bergamella, approvato il progetto definitivo: unirà quattro parchi

Un percorso che unirà parco Adriano, Martesana e Media Valle del Lambro, attraverso la Bergamella: 1.350 metri di lunghezza e illuminazione a led. Il Comune investe sulla mobilità sostenibile.

Ultimo aggiornamento: venerdì 19 Novembre, 2021
Ordinanza anti-nomadi: divieto di sosta per camper e roulotte in diverse aree della città
Ordinanza anti-nomadi: divieto di sosta per camper e roulotte in diverse aree della città

Le vie interessate: Pasolini, Padovani, Unità d’Italia, Fumagalli, Granelli, Biagi, Podgora, Matteotti fino al confine con Cinisello. Resta fermo il divieto di campeggiare su tutto il territorio comunale.

Ultimo aggiornamento: giovedì 18 Novembre, 2021

Collegamenti

C’è aria per te

Insieme per le politche della qualità dell'aria