
In evidenza

🛹🛼🚧Al via i lavori per realizzare lo skatepark nel cuore del Parco di Cascina Gatti: 900 metri quadrati di pista da usare con skateboard, roller e bmx!

Abiti in zona Cascina Gatti e senti cattivi odori? Diventa una sentinella, ci aiuterai a capire la natura e l'origine di questi odori. Parte la campagna di indagine odorimetrica con ARPA Lombardia, leggi i requisiti, puoi candidarti fino al 3 agosto!

🌳🌳🌳3 milioni di nuovi alberi per pulire l’aria, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vita di Milano e di tutto il suo hinterland. Anche Sesto fa parte del progetto Forestami.
🌳Partecipa al questionario "Forestami: verde e benessere" creato da Forestami e il Politecnico di Milano.🌲Leggi di più. |

Sei una scuola di Sesto? Alla serra di villa Mylius ripartono i laboratori di educazione ambientale per gli studenti di Sesto.
Leggi i dettagli del progetto e come partecipare.

Hai dubbi su dove buttare i rifiuti? Non ricordi i giorni di ritiro nella tua via? Scarica l'app Junker, che ti aiuta a fare al meglio la raccolta differenziata.

Il RAB Biopiattaforma è il Consiglio Consultivo della Comunità locale che ha l’obiettivo di monitorare l’attività e l’impatto ambientale della nuova Biopiattaforma di Sesto San Giovanni.
Leggi tutte le ultime news per rimanere aggiornato.
📄🥔🍅È on line la graduatoria 2023 di assegnazione degli orti urbani.
Se sei proprietario o gestore di un impianto devi inviare al Comune la scheda di censimento.
Pagine informative
Ultimo aggiornamento: giovedì 12 Marzo, 2020

Leggi chi e quando deve occuparsi degli sfalci dell'ambrosia.
Ultimo aggiornamento: venerdì 11 Agosto, 2023
Ultimo aggiornamento: mercoledì 12 Ottobre, 2022
Novità

Un programma di interventi che ha lo scopo di garantire la sicurezza pubblica, la sicurezza stradale e la salvaguardia ambientale. Diverse le aree individuate per ampliare il sistema tecnologico.
Ultimo aggiornamento: giovedì 15 Luglio, 2021
Rifacimento marciapiedi, riasfaltatura strade, abbattimento barriere architettoniche, nuove telecamere, nuovi alberi, nuovi attraversamenti pedonali, illuminazione riqualificata, grande attenzione ad anziani e disabili. Un altro quartiere della città sta rinascendo.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 14 Luglio, 2021
È stato completato il getto della parte centrale della terrazza e proseguono le opere strutturali. Oltre 10.000 metri quadrati si stanno trasformando completamente. piscine, verde, palestra, attività commerciali.
Ultimo aggiornamento: venerdì 9 Luglio, 2021Documenti
Il 26 ottobre 2021 il Comune ha approvato una variante al Piano di Zonizzazione Acustica Comunale. Leggi i documenti.