
In evidenza

🌳🌳🌳3 milioni di nuovi alberi per pulire l’aria, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vita di Milano e di tutto il suo hinterland. Anche Sesto fa parte del progetto Forestami.

Sei una scuola di Sesto? Alla serra di villa Mylius ripartono i laboratori di educazione ambientale per gli studenti di Sesto.
Leggi i dettagli del progetto e come partecipare.

Hai dubbi su dove buttare i rifiuti? Non ricordi i giorni di ritiro nella tua via? Scarica l'app Junker, che ti aiuta a fare al meglio la raccolta differenziata.

Il RAB Biopiattaforma è il Consiglio Consultivo della Comunità locale che ha l’obiettivo di monitorare l’attività e l’impatto ambientale della nuova Biopiattaforma di Sesto San Giovanni.
Leggi tutte le ultime news per rimanere aggiornato.
🎉 Sei un cittadino del quartiere Pelucca? Vieni a scoprire il CAM di via Tevere e partecipa alle attività ricreative e formative organizzate dalle associazioni che lo abitano!
📄🥔🍅È on line la graduatoria 2023 di assegnazione degli orti urbani.
Se sei proprietario o gestore di un impianto devi inviare al Comune la scheda di censimento.
Pagine informative
Ultimo aggiornamento: lunedì 10 Febbraio, 2020
Novità

Finiti i disagi per residenti del Restellone, commercianti e automobilisti in entrata e uscita da Sesto. Prossimo passo la riqualificazione di largo Levrino con panchine, aiuole, pergolato, telecamere di video-sorveglianza.
Ultimo aggiornamento: giovedì 9 Settembre, 2021
Di Stefano: "In attesa che Parlamento approvi leggi per regolamentare mezzi ed evitare altre tragedie, interveniamo con regole chiare per la sicurezza di tutti".
Ultimo aggiornamento: mercoledì 1 Settembre, 2021
Dal prossimo autunno piantumazioni in parchi, giardini scuole, centri sportivi, aree dismesse, aree industriali. Un progetto ambizioso per contrastare i cambiamenti climatici e migliorare la qualità di vita dei cittadini.
Ultimo aggiornamento: venerdì 30 Luglio, 2021Documenti
Il 26 ottobre 2021 il Comune ha approvato una variante al Piano di Zonizzazione Acustica Comunale. Leggi i documenti.