Hai capito se era acqua del rubinetto o della bottiglia? Ecco gli scatti della vostra Blind Tasting Challenge del 21 e 22 settembre 2024 in occasione della Festa dello Sport, del Volontariato e della Salute.
E ricorda: l’acqua del rubinetto è buona, prima di dire “no” almeno bevila!
Prima di dire no almeno bevila
Buona, sicura e sostenibile, perché costantemente controllata: è l’acqua del rubinetto che i bambini bevono ogni giorno, anche a scuola. Impariamo da loro questa buona abitudine e, prima di dire “no”, almeno bevila!
5 motivi per bere l’acqua del rubinetto
•È sostenibile: perché è a km 0 e non comporta lo smaltimento di imballaggi di plastica o vetro evitando l’inquinamento emesso per il trasporto.
•È sicura: perché è costantemente garantita e monitorata con oltre 700.00 determinazioni analitiche su parametri chimici e biologici.
•È buona: perché scorre sempre fresca e ha un gusto molto gradevole e dissetante.
•È economica: perché è gratuita e permette di risparmiare sulla spesa delle bottiglie d’acqua.
•È comoda: perché puoi consumarla ogni volta che vuoi, senza dover trasportare pesanti confezioni.
Info dal Gruppo CAP
Dalla sicurezza al risparmio idrico e alla riduzione dell’impatto ambientale, passando per i falsi miti da sfatare: leggi sul sito di Gruppo CAP tutte le caratteristiche dell’acqua del rubinetto.